
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Art. 35, c.3, d.lgs. n.33/2013 Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati art. 72 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 come modificato dall\'art. 15 l. 12/11/2011 n.183
L'art.15 della legge 12/11/2011 n.183 ha stabilito che le certificazioni rilasciate dalla
pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e
utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi delle pubbliche amministrazioni
e i gestori di servizi pubblici i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti
dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.
Si rende, pertanto, necessario che l'Amministrazione Comunale risulti opportunamente impegnata
in un'adeguata attività di controllo della veridicità delle dichiarazioni sostitutive e,
inoltre, nel definire modalità tecniche ed organizzative adeguate a fare fronte in modo tempestivo
alle richieste di acquisizione d'ufficio delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni,
o gestori di pubblici servizi, privilegiando ove possibile l'accesso diretto per via telematica alle
banche dati disponibili.
Controlli sulle dichiarazioni sostitutive prodotte al Comune di Palermo
A seguito dell'innovazione apportata dalla disposizione normativa richiamata si è avuto un prevedibile
incremento delle dichiarazioni sostitutive di cui agli art.46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 a fronte del quale
gli uffici comunali dovranno porre particolare attenzione all'effettuazione dei controlli previsti dall'art.71
del citato testo unico in tutti i casi in cui sussistano fondati dubbi sulla veridicità di quanto dichiarato
e in ogni caso per un campione significativo delle dichiarazioni sostitutive ricevute.
I controlli sono effettuati richiedendo, di norma tramite P.E.C., all'amministrazione certificante conferma scritta
della corrispondenza di quanto dichiarato con le risultanze dei registri da questa custoditi oppure, laddove ritenuto
più confacente alle esigenze dell'attività svolta, chiedendo la consultazione diretta degli archivi
dell'amministrazione certificante con le modalità previste dall'art.43 D.P.R. 445/2000.
Ogni ufficio dovrà fornire semestralmente a questa Segreteria Generale apposito report sull'esito delle
verifiche effettuate, come disposto con circolare a firma del Segretario Generale n. 18920 del 10/01/2008.
Nel caso dai controlli effettuati si riscontrino accertate dichiarazioni mendaci l'Ufficio provvede tempestivamente
a segnalare i fatti alla competente Procura della Repubblica, mediante dettagliata notizia di reato.
Richieste dati da altre pubbliche amministrazioni o da gestori di pubblici servizi
La richiesta deve rispettare i seguenti requisiti minimi:
- indicare come oggetto "RICHIESTA VERIFICA DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE (art.71 D.P.R. 445/2000)";
- essere prodotta su carta intestata della P.A. o del gestore del pubblico servizio richiedenti;
- riportare il cognome, nome e qualifica del richiedente, nonché il timbro e la firma, autografa o digitale;
- riportare il numero e la data di protocollo generale.
- Al Servizio Servizi Demografici - Anagrafe all'indirizzo anagrafe@cert.comune.palermo.it
- Al Servizio Servizi Demografici - Stato civile all'indirizzo statocivile@cert.comune.palermo.it
- Al Servizio Servizi Demografici - Elettorato all'indirizzo elettorato@cert.comune.palermo.it
- Al Corpo di Polizia Municipale all'indirizzo comandopoliziamunicipale@cert.comune.palermo.it
- Ai diversi Settori dell'Amministrazione in funzione delle specifiche competenze, consultando l'indirizzo di posta certificata direttamente a questo link https://www.comune.palermo.it/pec.php
Le richieste che perverranno all'indirizzo istituzionale protocollo@cert.comune.palermo.it saranno inoltrate agli uffici competenti per la verifica delle informazioni. La risposta sarà fornita dall'ufficio competente tramite P.E.C. entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento dell'istanza. Dell'eventuale mancato rispetto di tale termine risponderà il responsabile dell'ufficio al quale la richiesta è stata inoltrata.
Nei casi in cui gli accertamenti sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 dpr 445/2000 assumano una consistenza significativa le amministrazioni procedenti possono richiedere al Comune di Palermo, ove possibile tecnicamente e previa stipula di apposita convenzione, la consultazione diretta degli archivi dell'Amministrazione, ai sensi dell'art. 43 DPR 445/2000.
Per l'accesso diretto alla Banca dati anagrafica del Comune di Palermo, l'istanza, adeguatamente motivata in relazione alla finalità pubblica da espletare ed ai trattamenti dei dati da eseguire, potrà essere indirizzata direttamente al Settore Servizi alla Collettività - Servizio Servizi Demografici - Anagrafe all'indirizzo anagrafe@cert.comune.palermo.it.
Maggiori informazioni possono essere richieste al numero telefonico del Servizio tel 0917405237.
Controllo dichiarazioni sostitutive rese a soggetti privati
Il D.P.R. 28.12.2000 n. 445 estende la facoltà di produrre dichiarazioni sostitutive anche ai privati che vi consentono (art.2). Pertanto il Comune di Palermo, previa definizione di apposito accordo con il soggetto privato interessato, fornirà, ai sensi dell'art.71 comma 4 D.P.R. 445/2000, su richiesta corredata del consenso del dichiarante, conferma scritta della corrispondenza di quanto dichiarato con le risultanze dei dati in suo possesso.