Competenze

L’U.O. si occupa del coordinamento di tutte le attività ascritte alle competenze del Capo di Gabinetto, con particolare riguardo al monitoraggio della corrispondenza tra input politici e la struttura comunale, predisponendo le risposte che la stessa dovrà dare all’esterno, con particolare riferimento a tutto ciò che riveste rilevanza rispetto all’indirizzo politico dell’Amministrazione.

Cura e coordina tutte le attività di ricerca, studio e analisi per la definizione dei progetti finalizzati alla realizzazione del programma del Sindaco.

Cura e coordina la gestione dei flussi documentali e della corrispondenza interna/esterna, oltre alle attività proprie della segreteria del Capo di Gabinetto, più specificatamente:

  • attività di supporto al Capo di Gabinetto;
  • raccordo con gli uffici comunali per le procedure di adozione delle ordinanze di competenza sindacale;
  • organizzazione e logistica dell’Ufficio Capo di Gabinetto e adempimenti connessi;
  • gestione della posta elettronica del Capo di Gabinetto e dell’Ufficio di Gabinetto, nonché della PEC del Capo di Gabinetto;
  • verifica e gestione delle “evidenze” nel sistema informatico di protocollazione MAIA;
  • protocollazione degli atti riservati, riproduzione e conservazione degli stessi;
  • controllo comunicazioni e certificazioni inerenti il lavoro straordinario del personale comunale e C.O.I.M.E. e gestione del budget assegnato;
  • predisposizione dei turni mensili di pronta reperibilità del personale dell’Ufficio e relativa certificazione mensile ai fini della liquidazione;
  • predisposizione dei provvedimenti dirigenziali di impegno e di liquidazione mensile delle indennità di funzione del Sindaco e degli Assessori Comunali, nonché del versamento degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi spettanti a qualunque titolo;
  • adempimenti relativi alle missioni e trasferte istituzionali del Sindaco e degli Assessori;
  • gestione dell’applicativo “Schedario Amministratori” mediante la procedura Gesepa;
  • istruttoria delle pratiche relative ai rapporti del Comune con Enti diversi (ANCI, AICCRE, etc.) e predisposizione delle Determinazioni Dirigenziali di liquidazione delle quote associative;
  • predisposizione delle proposte di Deliberazione di Giunta e/o Consiglio Comunale e le Determinazioni Dirigenziali e/o Ordinanze Sindacali in relazione alle richieste pervenute da parte degli organi istituzionali.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)