Parco d'Orleans

Il Parco d’Orléans fa parte dell’omonima villa, che ospita la sede della Presidenza della Regione Sicilia. Il parco fu costruito verso la metà dell’Ottocento e fu per lungo tempo utilizzato come luogo di sperimentazione agraria.
Recentemente è stato trasformato in un interessante parco ornitologico, popolato da molte specie di uccelli, esotiche e dell’area mediterranea. È l'unico parco ornitologico d'Italia e uno dei pochi esistenti in Europa.
Oltre alle numerose specie di pappagalli esotici rari, come Ara e Conuri, è possibile osservare cicogne, fenicotteri, pellicani rosa e uccelli autoctoni oggi estinti in Sicilia, come l'avvoltoio Capovaccaio, il Pollo Sultano, il Francolino, il Gufo e il Cavaliere d'Italia. Sono presenti anche dei cerbiatti. Il parco è' parte di un grande progetto, il "Parco Ninni Cassarà", secondo solo alla "Favorita" , inaugurato nel novembre del 2011.
Indirizzo
Corso Re Ruggero 90134 - Palermo (PA) Tel: 0917075038
Orari
Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Lunedì chiuso.
Modalità di ingresso e prezzi
Ingresso gratuito.







