
SOMMARIO


Nel 2017 a Palermo la capacità degli esercizi ricettivi è rappresentata da 77 esercizi alberghieri e 457 esercizi extra-alberghieri.
Gli esercizi alberghieri offrono complessivamente 3.919 camere e 8.173 posti letto.
Più in particolare, nel 2017 a Palermo vi sono 2 alberghi a 5 stelle, 32 a 4 stelle, 21 a 3 stelle, 7 a 2 stelle, 10 a una stella e 5 residenze turistico alberghiere.
Gli esercizi extra-alberghieri complessivamente 3.966 posti letto, di cui oltre la metà (2.025) in bed and breakfast e quasi un terzo (1.250) in alloggi in affitto.
Nel 2017 a Palermo si sono registrati 617.440 arrivi turistici, con un incremento dell’8,8% rispetto al 2016. Sono cresciuti di più gli arrivi dei turisti stranieri (298.040, +11,5%) rispetto agli arrivi dei turisti italiani (319.400, +6,5%. I turisti stranieri rappresentano il 48,3% del totale degli arrivi (l’anno precedente erano il 47,1%).
Grafico 6.1: Arrivi di turisti italiani e stranieri
Negli esercizi alberghieri si sono registrati 521.969 arrivi, pari all’84,5% del totale, con un incremento del 5% rispetto al 2016 (+3,1% gli italiani, +7,1% gli stranieri).
Negli esercizi extra-alberghieri si sono registrati 95.471 arrivi, pari al 15,5% del totale, con un incremento del 36,1% rispetto al 2016 (+31% gli italiani, +41,9% gli stranieri.
Sempre nel 2017 si sono registrate 1.349.385 presenze, con un incremento del 13,3% rispetto al 2016. Sul versante delle presenze, sono di più i turisti stranieri, che rappresentano il 51,8% del totale. Molto simili gli incrementi della componente italiana (650.258 presenze, +13,1%) e della componente straniera (699.127 presenze, +13,5%).
Grafico 6.2: Presenze di turisti italiani e stranieri
Negli esercizi alberghieri si sono registrate 1.101.931 presenze, pari all’81,7% del totale, con un incremento del 7,6% rispetto al 2016 (+6,1% gli italiani, +8,9% gli stranieri).
Negli esercizi extra-alberghieri si sono registrate 247.454 presenze, pari al 18,3% del totale, con un incremento del 48,7% rispetto al 2016 (+52,9% gli italiani, +44,2% gli stranieri.
La permanenza media dei turisti è pari a 2,2 giorni, maggiore per gli stranieri (2,3 giorni) rispetto agli italiani (2 giorni).
La permanenza media negli alberghi è pari a 2,1 giorni (1,9 per gli italiani e 2,3 per gli stranieri), mentre negli esercizi extra-alberghieri è pari a 2,6 giorni (2,7 per gli italiani e 2,5 per gli stranieri).
Grafico 6.3: Arrivi in esercizi alberghieri ed extra-alberghieri
Grafico 6.4: Presenze in esercizi alberghieri ed extra-alberghieri