
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Area della partecipazione e decentramento - Ragioneria generaleRAGIONERIA GENERALERagioneria generaleIl pubblico si riceve esclusivamente nei giorni di :Le competenzeLa Ragioneria Generale è il settore a cui sono affidati il coordinamento e la gestione dell'attività finanziaria dell'Ente. Essa ha il principale obiettivo istituzionale di garantire la corretta programmazione e la rigorosa gestione delle risorse pubbliche, la verifica e l'analisi degli andamenti della spesa pubblica in funzione delle risorse che si rendono disponibili nel corso dell'esercizio finanziario. La sua attività si espleta principalmente: nella redazione di atti di programmazione: Bilanci di previsione, Relazione Previsionale e Programmatica e sue variazioni; nella redazione di atti di gestione: Piano Esecutivo di Gestione e sue variazioni, salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale del bilancio di previsione; nella rendicontazione della gestione attraverso la redazione del Rendiconto della Gestione; cura degli adempimenti amministrativo-contabili, che si esprimono nella resa del parere contabile e del visto di copertura finanziaria sulle deliberazioni di Giunta municipale e di Consiglio comunale nonché sulle determinazioni dirigenziali; nel monitoraggio del costante permanere degli equilibri generali di bilancio e nel rispetto dei principi dettati dalla normativa di contabilità; nel porre in essere i riscontri amministrativi, contabili e fiscali sugli atti di liquidazione proposti dagli uffici comunali; nella parifica dei conti amministrativi del tesoriere comunale, dell'economo e degli agenti contabili interni. La Ragioneria Generale del Comune di Palermo è costituta da cinque servizi, diretti da personale dirigente e coordinate dal Ragioniere Generale, nella qualità di dirigente coordinatore. I servizi si articolano in Unità Organizzative (U.O.), che rappresentano la struttura organica di base finalizzata alla cura di specifici procedimenti amministrativi.
AVVISI EMERGENZA COVID-19 – Disposizioni attuative
- Si comunica che sino a data da destinarsi è sospesa l'attività di ricevimento del pubblico
- Gli Uffici potranno essere contattati via e-mail o posta certificata agli indirizzi indicati nelle relative sezioni
- E’ fatto divieto di ingresso ai soggetti che presentino sintomi simil-influenzali, temperatura superiore a 37,5°C, provenienza da zone a rischio o che abbiano avuto contatto con persone positive al COVID-19 nei 14 giorni precedenti che dovranno seguire le indicazioni previste dalla normativa nazionale, ossia rimanere al proprio domicilio, chiamare il medico curante e l'Autorità Sanitaria competente
- Chiunque sia autorizzato ad accedere alla Struttura, in adempimento alla vigente normativa in materia di contenimento del contagio, sarà preventivamente assoggettato alla misurazione della temperatura che dovrà essere rilevata non superiore a 37,5°C
- Non sarà in ogni caso consentito l'ingresso ai soggetti privi di mascherina
- L'utilizzo degli ascensori è consentito ad una persona alla volta debitamente munita di mascherina
- I Messi non potranno inoltrarsi all'interno della Struttura ma dovranno attendere al piano terra il personale del Servizio interessato
- All'interno della Struttura dovrà essere costantemente rispettata la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro con divieto di assembramenti di qualsiasi genere
- Dovranno essere rispettate tutte le norme igieniche per la prevenzione dal contagio, anche con riferimento all’utilizzo dei DPI ed inoltre dovrà essere osservata una puntuale e costante igienizzazione delle mani mediante frequente lavaggio con sapone o utilizzo del gel igienizzante presente negli appositi dispenser
- Nel caso di comparsa di eventuali sintomi influenzali durante la presenza negli Uffici della Ragioneria, è fatto obbligo di dare immediata comunicazione agli Uffici del Ragioniere Generale
La modulisticaServizio personaleServizio entrate, tributario ed economatoServizio speseLe Circolari e le DirettiveRagioniere GeneralePiattaforma elettronica per la gestione telematica del rilasio delle certificazioni. Adempimenti art. 7 dl. 35/2013D.Lgs. 33/2013 - Riordino disciplina riguardante obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioniD.L. n. 69/2013 convertito con modificazioni dalla Legge n. 98/2013 "disposizioni per il rilascio dell'economia" - art. 31 Semplificazione in materia di DURCPagamenti esclusi dai vincoli del patto di stabilità interno. art. 1, c. 546 legge di stabilità 27/12/2013 n. 147Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi 2013 e salvaguardia equilibri di bilancio di previsione 2013 ex art. 193 del 267/2000Attività preliminare per l'avvio attività di tipo A finalizzata alla rivisitazione ex art. 228 D.Lgs. 268/2000. Rendiconto della gestione 2013Certificazione ex artt. 6 co da 7 a 10 e da 12 a 14 del D.L. 78/2010 e 1, co. 141, della L. 228/2012 - rendiconto di gestione 2013Determinazione spesa del personale anno 2013, ex art. 1 c. 557 della legge 296/2006 e ss.mm e i. - rendiconto della gestione 2013Relazione conclusiva sull'attuazione dei programmi approvati con il Bilancio di previsione 2013 - rendiconto della gestione 2013Accordi di programma e altri strumenti di programmazione negoziata in corso di definizione - Bilancio di previsione 2014.Richiesta di dati e attestazioni per certificazione delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo. Rendiconto di gestione 2013Vice ragioniere generale/Responsabile impegni, interventi finanziari, OO.PP. e contabilita'Ragioniere GeneraleCertificazione dei debiti delle pubbliche amministrazioni - art. 9 comma 3bis del Decreto-legge 185/2008.Obbligo di tenuta del registro delle fatture presso le p.a. art. 42 del decreto legge 24 aprile 2014 n. 66Vice ragioniere generale/Responsabile impegni, interventi finanziari, OO.PP. e contabilita'Ragioniere GeneraleOperazioni di riaccertamento ex art. 228 del TUEL propedeutiche alla redazione del rendiconto della gestione 2014Certificazione ex artt. 6 co. da 7 a 10 e da 12 a 14 del D.L. 78/2010 e 1, co. 141 della L. 228/2012. Rendiconto di Gestione 2014Relazione conclusiva sull'attuazione dei programmi approvati con il Bilancio di previsione 2014 - Rendiconto della Gestione 2014Relazione al Rendiconto di Gestione 2014 - Convenzioni in essere con altri enti - art. 30 D.Lgs. 267/2000Rendiconto di gestione 2014 - Determinazione spesa del personale anno 2014 ex art. 1 bc. 557 della legge 296/2006 e ss.mm.e ii.Richiesta dati e attestazini per certificazione spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo. Rendiconto di gestione 2014D.lgs. 118/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi. Attività di riaccertamento straordinario ex art. 3 co. 7 del D.lgs. 118/2011 e sm. e i. denominata fase CPrincipio di competenza finanziaria "potenziata" - modalità operative per assunzioni impegni di spesaOperazione di riaccertamento ex art. 228 del TUEL propedeutiche alla redazione del Rendiconto di gestione 2014. Riapertura linea per attività di tipo ARendiconto della gestione 2014. Attività di riaccertamento ex art. 228 del TUEL procedura informatizzata. Comunicazione inizio attività di tipo BVice ragioniere generale/Responsabile impegni, interventi finanziari, OO.PP. e contabilita'Ragioniere GeneraleTracciabilita' operazioni finanziarie di cui alla legge 136/2010 e art. 25 dl 66/2014 - codici CIG e CUPVice ragioniere generale/Responsabile impegni, interventi finanziari, OO.PP. e contabilita'DISPOSIZIONE DI SERVIZIO PER LE NON CONFORMITA' ALLE COMUNICAZIONI CON IL SETTORE PROPONENTE RISCONTRATE SUI PROVVEDIMENTI DI LIQUIDAZIONIRagioniere GeneraleAvvio programma di informatizzazione procedura predisposizione progetto di bilancio 2017/2019. CircolareDecreto assessoriale n. 1/Gab del 08/01/2018 - prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018, in vigore dal 09/01/2018. Circolare recante indicazioni ai sensi dell'art. 10 della legge regionale 12/07/2011, n.12determinazioni dirigenziale di liquidazione e pagamento - economie di spesa - direttiva ai sensi dell'art.147 quinques del D. Lgs. n.267/2000 (TUEELL).determinazioni dirigenziale di impegno, liquidazione e pagamento - controlli ex art 183 e 184 del TUELL. Integrazione circolare n. 616907 del 11.04.2018.Articolo 21 della legge regionale 8 maggio 2018, n.8 - Abrogazione della Tesoreria unica regionale (T.U.R)Riconoscimento mansioni superiori- rilievi della Magistratura Contabile "Gli allegati "A" e "B" alla presente direttiva non sono disponibili in un formato che rispetta i requisiti tecnici di accessibilità".Patologico fenomeno dei Debiti fuori bilancio - rilievi della Sezione del Controllo della Corte dei Conti. Integrazione.I presupposti giuridici della transazione- rilievi della Corte dei Conti- Sezione Lombardia n. 108/2018.decreto legge n. 87/2018 recante "Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese". Art 12 "split payment".Attività ispettiva della Ragioneria Generale dello Stato. Massimario dei rilievi dei Servizi ispettivi di finanza pubblica (S.I.Fi.P.)Controllo di regolarità amministrativa e contabile nella fase preventiva di formazione degli atti amministrativi ex art. 147 bis del Tuelnovità normative introdotte dalla Legge 30 dicembre 2018, n. 145 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.Obbligo dell'interruzione della prescrizione da parte del concessionario della riscossione. Cassazione, sentenza n. 27218/2018.Le spese socio-assistenziali soggiacciono ai vincoli finanziari - Corte di Cassazione, sentenza n. 32313/18.Tassative ipotesi di scomputo degli oneri di urbanizzazione. Corte dei Conti, sezione Piemonte, delibera n. 5/2019Le spese socio-assistenziali soggiacciono ai vincoli finanziari - Corte di Appello di Palermo sentenza n. 461/2019- Corte Suprema di Cassazione n. 6322/2019 - Circolare.Attestazioni sulle determinazioni dirigenziali di liquidazione e ordinazione di pagamento al TesorierePiattaforma di certificazione dei crediti - Indicatore di tempestività dei pagamenti ITP - Rif. nota n. 594216 del 09.01.2019.novità normative introdotte dal D.L. n.32 del 18.04.2019, rubricato "Disposizioni urgenti per il rilancio del Settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici".MEF - quadro sinottico delle vigenti misure di contenimento della finanza pubblica - Circolare della Ragioneria Generale dello Stato n.14 del 29.04.2019.Circolare prot. 673373 del 10.05.2019 - profili di interesse ricavabili dalla Ordinanza Corte di Cassazione n.9315 del 03.04.2019 - il risarcimento non spessa se non si presta attenzione alla buca.novità introdotte dalla L.R. n.7 del 21.05.2019 - Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativarichiesta adeguamento del compenso ai componenti del Collegio dei Revisori dei Conti - Deliberazione N.14/2019/QMIG della Sezione Autonomie della Corte dei Conti.Art. 113, comma 2, D.Lgs. n. 50 del 2016, modificato dal D.L. n. 32/2019, convertito in L.55/19. Incentivi per funzioni tecnicheArticolo 7, comma 5-bis, del d.l.gs. 165/2001. Collaborazioni coordinate e continuative nelle pubbliche amministrazioniArt.1, comma 853 della legge n. 205, 27 dicembre 2017. Finanziamento Investimenti messa in sicurezza edifici e territorio.CIRCOLARE PROT. 25673 del 13.01.2020. nullità atti in assenza del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria e differenze con il parere di regolarità contabile - sentenza della Cassazione n.33768/2019.Circolare prot. 22674 del 13.01.2020 - novità normative introdotte dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 1060 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.Circolare prot. 11834 del 08.01.2020 - provvedimenti di impegno di spesa - caricamento automatico impegni/accertamenti multipli.Circolare prot. 11832 del 08.01.2020 - Indicazioni sull'obbligo di acquisizione dei CIG e di comunicazione all'Anac anche dei settori specialiCircolare PROT. 137191 del 14/02/2020 . art 183, 1 comma del TUEL, elementi costituivi dell'impegno - integrazione atto di impegno con indicazione della scadenza dell'obbligazione - Circolare interpretativa ex art. 3 comma 5 del Regolamento di Contabilità.Circolare prot. 142593 del 21.02.2019 - Concessione di un bene pubblico: obbiglo di procedura ad evidenza pubblica. TAR MOLISE,SENT. N. 38/19Circolare prot. 700078 del 20.05.2019 - regolamento relativo alla gestione e alienazione dei beni immobili di propriet¿ comunale nonch¿ alla locazione ed acquisto immobili di propriet¿ privata - art. 5 derogheCircolare prot. 1582013 del 18.11.2019 - Affidamento concessioni pubbliche in scadenza. Tar Lombardia, sez. IV Milano, sentenza n.2106/2019.circolare prot. 172750 del 27.02.2020 - impossibilit? del riconoscimento degli incentivi per funzioni tecniche con il project financing - delibera della Corte dei Conti Veneto n. 20/2020.circolare prot. 172581 del 27.02.2020 -Anticipazione obbligo fattura elettronica. Art. 25, D.L. n. 66/2014.Circolare prot. 577130 del 29.04.2020 -riflessi contabili degli ADR- Circolare ex comma 5, art art 3 del vigente regolamento di contabilit¿.circolare prot. 580402 del 04.05.2020 - Circolare MEF 21 aprile 2020 "Enti ed organismi pubblici - bilancio di previsione per l'esercizio 2020. Aggiornamento della circolare n. 34 del 19 dicembre 2019. Ulteriori indicazioni. Rif. nota prot. n. 22674 del 13.01.2020 e n. 216451 del 18.03.2020.Circolare prot. 591272 del 08.05.2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. Ordinanza P.C.M. n. 669 del 24.04.2020circolare prot. 599258 del 13.05.2020 - determina a contrarre - ruolo della prenotazione di spesa nel nuovo ordinamento contabile - circolare interpretativa ex art.3, comma 5, del Regolamento di Contabilit?.direttiva prot. 605994 del 18.05.2020 - Ricognizione delle disposizioni acceleratorie e di semplificazione, presenti nel codice dei contratti e nell'attuale quadro normativo, al fine di fornire indicazioni alle stazioni appaltanti per agevolare lo svolgimento delle procedure di affidamento. Direttiva ANAC del 22.04.2020circolare prot. 660635 del 16.06.2020 - Verifica del requisito della regolarità fiscale. Delibera Anac n. 295/2020circolare prot. 617490 del 24.06.2020 - Art. 153, comma 1, D.L. 34/2020. Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis DPR n. 602 del 1973.circolare prot. 835662 del 17.09.2020 - art.11, comma 17, L.R. n.9/2020 - variazione di bilancio in esercizio provvisorioCircolare prot. 874009 del 02.10.2020. Disposizioni operative nel caso di pagamenti eseguiti dalla Tesoreria BNL a titolo di corrispettivi, imponibili ai fini IVA.Circolare prot. 906426 del 16.10.2020 - Lavori extra-contratto: principio di residualità e sussidiarietà dell'azione, di cui all'art. 2041 c.c. Corte di Cassazione, ordinanza 23 settembre 2020, n. 19958.circolare prot. 1018165 del 21.10.2020 - Misure per i Comuni contenute nel D.L. 16 luglio 2020, n. 76 "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale" convertito nella legge 11 settembre 2020 n. 120 e pubblicata nel S.O. n. 33 alla G.U. del 14 settembre 2020 n. 228Circolare prot. 1388051 del 03.12.2020: Amministratori e Dirigenti comunali per pagamento rate di un mutuo acceso in favore di una Azienda "in house" - Corte dei conti - Sezione Seconda Giurisdizionale Centrale d'Appello - Sentenza n. 142 del 28 marzo 2020.Inammissibile l'indebito arricchimento per spese irregolari. Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 26985/2020novità normative introdotte dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021- 2023.circolare prot. 66862 del 28.01.2021 - segnalazione ex art 34 comma 11, vigente regolamento di contabilità.circolare prot. 78179 del 02.02.2021 - Richieste di prelevamento dal fondo di riserva in esercizio provvisorio.- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821