Progetto “Hub Giovani Imprenditori Palermo, Monreale e Belmonte”

dal 03 Giugno 2025 al 03 Giugno 2025

(Bando ANCI "Giovani e Impresa" – II edizione)

Argomenti

Cos'è

Il progetto "Hub Giovani Imprenditori Palermo, Monreale e Belmonte" è stato finanziato nell'ambito del bando nazionale "Giovani e Impresa" – II Edizione promosso da ANCI, con l'obiettivo di orientare e supportare i giovani under 35 nella creazione di nuove imprese nei territori di Palermo, Belmonte Mezzagno e Monreale.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Palermo (ente capofila), l'associazione The Factory, gli ETS dei Cantieri Culturali alla Zisa, e i Comuni di Belmonte Mezzagno e Monreale. L'intervento si sviluppa in tre direzioni principali:

● Consulenza e accompagnamento all’imprenditorialità: Saranno attivati sportelli di consulenza gratuiti presso i Cantieri Culturali alla Zisa, il centro giovanile EPYC e in sedi periodiche nei comuni partner. I giovani riceveranno supporto individuale per sviluppare la propria idea d'impresa, redigere business plan efficaci e accedere ai finanziamenti pubblici (ad esempio "Resto al Sud 2.0").

● Formazione e potenziamento delle competenze: Saranno organizzati workshop tematici, incontri formativi e sessioni di mentoring su tematiche chiave come marketing, gestione aziendale, accesso ai fondi, innovazione nei settori creativo, culturale, turistico e commerciale.

● Networking e promozione di sinergie locali: Il progetto favorirà la creazione di una rete tra giovani imprenditori, enti locali, associazioni culturali e operatori economici, organizzando eventi e tavole rotonde finalizzate a stimolare collaborazioni strategiche.

Obiettivi Specifici

1. Stimolare l’autoimprenditorialità giovanile, fornendo strumenti concreti di supporto operativo e finanziario.

2. Sostenere la creazione di almeno 20 nuove imprese nei settori commerciale, turistico, culturale e creativo.

3. Promuovere il networking locale attraverso eventi che coinvolgeranno almeno 150 giovani partecipanti.

4. Facilitare l’accesso ai fondi pubblici: almeno 30 domande di finanziamento saranno presentate entro il primo anno.

Metodologia e articolazione

Il progetto è organizzato in diverse linee di azione:

● Promozione: campagne di comunicazione mirate, eventi promozionali nei tre Comuni partner.

● Consulenza personalizzata: sportelli di supporto e mentoring su business plan, accesso ai fondi e sviluppo di competenze gestionali.

● Formazione: workshop tematici e giornate di formazione specialistica.

● Networking: eventi di incontro tra giovani imprenditori, istituzioni e stakeholder locali.

● Supporto finanziario: assistenza per la preparazione e presentazione di domande di finanziamento.

● Monitoraggio e valutazione: raccolta dati, analisi dei risultati e rendicontazione economica del progetto.

Il contesto territoriale

Il progetto valorizza le specificità dei territori:

● Palermo: grande potenziale nei settori culturale, creativo e turistico, grazie al patrimonio UNESCO e al fermento artistico dei Cantieri Culturali alla Zisa.

● Belmonte Mezzagno: forte tradizione nell’artigianato creativo e presenza di una popolazione giovanile attiva.

● Monreale: vocazione turistica legata al patrimonio culturale e religioso, con opportunità di sviluppo nel turismo esperienziale e nei servizi collegati.

Partner:

● Comune di Palermo: coordinamento e gestione amministrativa.

● The Factory: attuazione operativa, gestione sportelli EPYC, formazione e comunicazione.

● ETS Cantieri Culturali alla Zisa: supporto su imprese culturali e creative.

● Comune di Belmonte Mezzagno e Comune di Monreale: promozione locale, supporto logistico e coinvolgimento dei giovani.

A chi è rivolto

a tutti

Date e orari

03 Giu

Inizio evento

Costi

Ingresso libero

  Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri