“Buona sera a tutti”

dal 18 Luglio 2025 al 19 Luglio 2025

Peppe Barra ripercorre la sua straordinaria carriera di cantante, musicista e attore sul palcoscenico della GAM di Palermo, per la stagione estiva del Teatro Biondo, accompagnato al pianoforte da Luca Urciuolo

Cos'è

Peppe Barra è protagonista assoluto dello spettacolo autobiografico Buonasera a tutti - Dai miei disordinati appunti, che andrà in scena venerdì 18 luglio alle ore 21.00 nel Chiostro della GAM - Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo” per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo. Un’occasione unica per poter celebrare dal vivo un maestro del teatro musicale del ’900. Barra sarà accompagnato al pianoforte da Luca Urciuolo. Replica il 19 alle 21.00.

Peppe Barra, maestro indiscusso del teatro musicale, attore di cinema e teatro, si racconta in uno spettacolo emozionante, nel quale ripercorre le tappe più importanti della sua straordinaria carriera, dai ricordi di infanzia e adolescenza nella Procida e nella Napoli degli anni ’50 alla memoria di giovanissimo attore con Zietta Liù, fino al successo della Nuova Compagnia di Canto Popolare, le esperienze con Roberto De Simone e i tanti anni di teatro insieme all’indimenticabile Concetta Barra, madre e compagna di scena.

Buonasera a tutti è un momento di intimità tra artista e spettatori, che oltrepassa la cosiddetta quarta parete in un continuo dialogo con la platea. Il modo di fare teatro di Peppe Barra è stato definito “le mille e una resurrezione dell’animo partenopeo”. Attraverso la sua maschera sarcastica e i tanti registri vocali – dai più gravi ai più acuti – Barra unisce da sempre nei suoi spettacoli gli elementi colti e popolari napoletani, mescolando con versatilità tradizione e innovazione.

Questo spettacolo è un’occasione irripetibile per condividere insieme al maestro un viaggio nella vita dell’uomo e dell’artista, una passeggiata in oltre sessant’anni di carriera, tra teatro e canzone, attraversando la musica barocca e la tradizione popolare, il mondo magico di Giambattista Basile e di grandi autori come Petito e Viviani, e poi il varietà, il cabaret, fino a giungere ai cantautori contemporanei come Fabrizio De André e Renato Zero.

Barra è unico mattatore in scena – insieme al maestro Luca Urciuolo, che lo accompagna al pianoforte – per divertire ed emozionare, con follia e poesia, con gioia ed ironia.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Galleria d'Arte Moderna

Via Sant'Anna, 21 90133

Ulteriori dettagli

Date e orari

18 Lug

21:00 - Inizio evento

19
Lug

21:00 - Fine evento

Costi

Ingresso allo spettacolo euro 18 - ridotto euro 15

  Ingresso allo spettacolo euro 18 - ridotto euro 15

Contatti

Associazione Teatro Biondo

Via Roma 258

T 091 7434301

Prevendite al Botteghino del Teatro Biondo, via Roma 258, alla biglietteria della GAM, via Sant’Anna 21, e su vivaticket.it .

Botteghino

da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 chiusura domenica - tel. 091 7434345 - 091 7434331 botteghino1@teatrobiondo.it

Ufficio Promozione

da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 18:00 - tel. 091 7434332 - 091 7434333 - 091 7434334 - WhatsApp 3351611567 promozionale@teatrobiondo.it

Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo”

Biglietteria aperta da lunedì a domenica dalle ore 9:30 alle ore 17:30 - tel. +39 335 545 3277 - info@gampalermo.it - nei giorni di attività teatrale, biglietti alla GAM anche a partire da un’ora e trenta minuti prima dell’inizio degli eventi

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri