Il mito di Don Chisciotte

dal 19 Settembre 2025 al 19 Settembre 2025

Un originale omaggio musicale a uno dei personaggi più amati e visionari della letteratura universale: Don Chisciotte della Mancia

Argomenti

Cos'è

Un originale omaggio musicale a uno dei personaggi più amati e visionari della letteratura universale: Don Chisciotte della Mancia, cavaliere errante per eccellenza, simbolo eterno di follia, idealismo e libertà sarà il prossimo appuntamento della stagione stiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Il programma “Il mito di Don Chisciotte” sarà eseguito nei concerti in programma venerdì 19 settembre ore 21 a Palermo (Piazza Ruggero Settimo), sabato 20 settembre ore 21 a Isola delle Femmine (Piazza Vincenzo Enea) e domenica 21 settembre ore 21 a Partinico (Real Cantina Borbonica). Dirige l’Orchestra Sinfonica Siciliana Salvatore Percacciolo, interprete eclettico dalla carriera internazionale, già applaudito nei teatri di Mannheim, Berlino, Firenze, Bari, Spoleto.

Il programma è un affascinante percorso musicale attraverso i secoli e le culture che hanno reinterpretato Don Chisciotte. Si parte dal Settecento napoletano con la brillante Ouverture dall’opera Don Chisciotte della Mancia di Giovanni Paisiello, per passare allo stile descrittivo e ironico del barocco tedesco con la suite Burlesque de Quixotte di Georg Philipp Telemann. Il programma prosegue con l’eleganza virtuosistica del Pas de deux tratto dal celebre balletto Don Quixote di Ludwig Minkus, nella riduzione di John Lanchbery che ha reso celebre questo titolo sulle scene del Bol’šoj e in tutte le maggiori compagnie di balletto del mondo. Nella seconda parte verranno presentati la suite da Ritratto di Don Chisciotte di Goffredo Petrassi e il celebre

Capriccio spagnolo op. 34 di Nikolaj Rimskij-Korsakov, con i suoi colori brillanti e le danze popolari iberiche rivisitate con sapienza orchestrale, quasi a evocare il sogno spagnolo da lontano, come chiusura ideale del percorso.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Piazza Ruggero Settimo

Piazza Ruggero Settimo, 90139 Palermo PA, Italia

Ulteriori dettagli

Date e orari

19 Set

21:00 - Inizio evento

19
Set

Fine evento

Costi

Ingresso a pagamento biglietto intero €10,00

  Ingresso a pagamento biglietto intero €10,00

Ingresso a pagamento ridotto abbonati stagione 2024/2025 €5,00

  Ingresso a pagamento ridotto abbonati stagione 2024/2025 €5,00

Ingresso a pagamento ridotto studenti €5,00

  Ingresso a pagamento ridotto studenti €5,00

Ingresso a pagamento ridotto under16 + un accompagnatore €5,00

  Ingresso a pagamento ridotto under16 + un accompagnatore €5,00

Ingresso a pagamento ridotto disabili con necessità accompagnatore €5,00

  Ingresso a pagamento ridotto disabili con necessità accompagnatore €5,00

Biglietti concerto Palermo/Piazza Ruggiero Settimo (posto unico): € 10 (intero) € 5 (ridotto abbonati stagione 2024/2025, studenti, under16 + un accompagnatore, disabili con necessità accompagnatore) al Botteghino del Politeama Garibaldi e online su Vivaticket:

https://www.vivaticket.com/it/ticket/il-mito-di-don-chisciotte/270766

APPROFONDISCI (Concerto Palermo)

APPROFONDISCI (Concerto Isola delle Femmine)

APPROFONDISCI (Concerto Partinico)

Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.

www.orchestrasinfonicasiciliana.it.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 08:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri