Colori in piazza

dal 23 Settembre 2025 al 23 Settembre 2025

“Colori in piazza” per Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano: due vittime di femminicidio a Palermo. Il 23 settembre nel quartiere dove hanno vissuto e sono state uccise.

Cos'è

In occasione del 42° anniversario dell’uccisione di Lia Pipitone (avvenuta il 23 settembre 1983) e nel ricordo dell’uccisione di Rosanna Lisa Siciliano (avvenuta il 7 febbraio 2012) - due donne vittime di femminicidio a Palermo - l’associazione Millecolori Aps Ets, che gestisce il Centro antiviolenza “Lia Pipitone”, in collaborazione con l’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo, organizzano la giornata “Colori in piazza. Memoria, legalità e comunità contro la violenza sulle donne” che si terrà martedì 23 settembre dalle ore 9.30 nella piazza di via Ammiraglio Rizzo - angolo via Fileti, a Palermo.

Nel luogo dell’iniziativa, il quartiere Montepellegrino, qui Rosanna Lisa Siciliano il 7 febbraio di 13 anni fa venne uccisa dal marito carabiniere all’interno di un alloggio di servizio della Caserma dei Carabinieri “Le Falde”. Lia Pipitone era nata nel vicino quartiere Acquasanta, e venne assassinata il 23 settembre di 42 anni fa nel vicino quartiere Arenella.

Nella stessa piazza di via Ammiraglio Rizzo (angolo via Fileti) due anni fa in occasione del 40° anniversario di Lia Pipitone e nel ricordo di Lisa Siciliano, l’associazione Millecolori con l’Ottava Circoscrizione hanno installato una panchina rossa e piantumato due alberi di jacaranda mimosifolia con due targhe recanti i nomi di Lia Pipitone e Lisa Siciliano, ma dedicati a tutte le donne vittime di violenza.

La panchina rossa e le due targhe sono state ripetutamente vandalizzate. In quest’occasione l’associazione Millecolori e l’Ottava Circoscrizione provvederanno a ripristinare le due targhe grazie all’intervento degli studenti dell’ente di formazione “Endofap” di Palermo.

Nell’ambito della giornata (che si concluderà alle ore 12.00) ed è interamente organizzata dalla responsabile dei servizi dell’associazione Millecolori Aps Ets, Adriana Argento, e dal presidente dell’Ottava Circoscrizione Marcello Longo, sarà presentato il progetto #LoveIsRespect, ovvero un Corso sperimentale e gratuito, a cura di Millecolori e Ottava Circoscrizione, al via nei prossimi mesi, di educazione all’affettività e prevenzione della violenza di genere.

Il 23 settembre saranno presenti all’iniziativa: l’assessore comunale alle politiche sociali Domenica Calabrò, il cantautore Marco Raccuglia che eseguirà il brano “Nella stanza di Lia”, l’attrice Veronica Bonaceto con un monologo dedicato a Francesca Morvillo tratto da “Canto per Francesca”, l’attrice Erika La Ragione che interpreterà “Emanuela Loi”, capitolo tratto dal libro “Cinque vite” di Mari Albanese, gli alunni e i docenti del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” e dell’Istituto comprensivo “Abba Alighieri” di Palermo, il direttore dell’ente di formazione “Endofap”, Massimiliano Cascina.

Alla giornata saranno presenti i familiari di Lia Pipitone e di Rosanna Lisa Siciliano.

A chi è rivolto

a tutti

Luogo

Piazza di via Ammiraglio Rizzo

Via Ammiraglio Rizzo, 90142 Palermo PA, Italia

Ulteriori dettagli

Date e orari

23 Set

09:30 - Inizio evento

23
Set

12:00 - Fine evento

Costi

Evento gratuito

  Evento gratuito

Contatti

Ass. Millecolori Aps Ets - Centro antiviolenza “Lia Pipitone”

Via Ammiraglio Persano 46 / 52

T 091 843 7236

T 375 529 0469

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 09:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri