Cos'è
I concerti dell’Estate/Autunno musicale 2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana proseguono con il ritorno all’interno del Politeama Garibaldi venerdì 26 settembre alle ore 21 e con un nuovo appuntamento nel Parco di Villa Piccolo a Capo d’Orlando sabato 27 settembre alle ore 21: quest’ultimo celebrativo del centenario della nascita del Comune messinese (27 settembre 1925) e per questo motivo preceduto, alle ore 20.45, dai saluti istituzionali e dall’esecuzione dell’Inno Orlandino di Francesco Mòllica a cura dell’Associazione Musicale “A. Toscanini” diretta da Francesco Sgrò.
Sul podio della Sinfonica ci sarà Giancarlo Guerrero, tra i più affermati direttori dell’attuale panorama musicale nordamericano, vincitore di sei GRAMMY® Awards e attuale Direttore artistico e musicale del Grant Park Music Festival di Chicago e della Sarasota Orchestra.
Il programma musicale prevede la Ciaccona in mi minore di Dietrich Buxtehude (orchestrata da Carlos Chávez), la Suite dal balletto Billy the Kid di Aaron Copland, l’Alborada del gracioso di Maurice Ravel (nel 150° anniversario della sua nascita). Seguiranno le celebri Danze sinfoniche da West Side Story di Leonard Bernstein, suite che ripercorre i momenti salienti del musical. Chiudono il concerto le Danze da Estancia di Alberto Ginastera, compositore argentino allievo di Copland.