Cos'è
Teenagers of the 21st Century Palermo IT / Caen FR
Fotografie di Francesca Tilio A cura di Mathias Courtet, Direttore artistico Millénaire Caen 2025
Gli adolescenti del ventunesimo secolo in mostra
“Ho vissuto una settimana a Palermo e una a Caen. Ho incontrato e fotografato centinaia di giovani: a scuola, in strada, nei luoghi del loro quotidiano. Avevo pochi minuti per stabilire un contatto, cercare la luce giusta, costruire la scena. Teenagers of the 21st Century vuole essere un megafono per la gioventù di oggi, una generazione piena di bellezza e di vita.” Francesca Tilio, autrice
Francesca Tilio, fotografa marchigiana, presenta a Palermo Teenagers of the 21st Century, un progetto fotografico realizzato tra la Sicilia e la Normandia, lungo una linea d’acqua che unisce simbolicamente il Mediterraneo alla Manica. Dal quartiere Ballarò alle rive del canale dell’Orne, la fotografa italiana ha costruito una geografia di volti e luoghi che raccontano la vitalità, le fragilità e i sogni degli adolescenti di oggi.
“Mille anni fa uomini del nord attraversavano il mare per conquistare il sud. Oggi altri giovani attraversano idealmente quello stesso mare. Non più con spade e navi, ma con desideri, lingue, musiche, immagini. L’acqua deve essere un ponte, non un confine.” Mathias Courtet, direttore artistico Millénaire Caen 2025
Il progetto nasce dall’incontro tra due territori legati da una storia comune: nel XII secolo il conte normanno Ruggero II fondò il Regno di Sicilia, aprendo un dialogo tra nord e sud d’Europa che oggi si rinnova attraverso l’arte e lo sguardo dei più giovani.
Da Corso Vittorio Emanuele a Riva Bella, dal club di nuoto sincronizzato di Chemin Vert alla spiaggia di Sferracavallo, Teenagers of the 21st Century compone un mosaico di ritratti di ragazze e ragazzi che vivono il presente con intensità e desiderio di appartenenza. Palermo e Caen diventano così due poli di un’unica mappa affettiva, attraversata da nomi, lingue e sogni condivisi.
La mostra è il frutto di un ampio lavoro collettivo che ha coinvolto giovani di Caen, Ouistreham e Palermo: studenti dei licei Malherbe e Fresnel, atlete dell’ASLVC di Chemin Vert, partecipanti al CLE e al centro giovanile “RDV’Ados” de la Grâce de Dieu, i Giovani Ambasciatori della Cultura (JAC), la Direction de la Vie Territoriale Culture di Hérouville Saint-Clair, il centro Le Pavillon di Ouistreham, l’Assessorato alla Cultura della Città di Palermo e l’Istituto Francese di Palermo, con il sostegno di Caen la Mer e della Città di Caen, nell’ambito del Millénaire de Caen 2025.