Mozart e Beethoven per il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana di Stefano Ranzani

dal 31 Ottobre 2025 al 02 Novembre 2025

Dopo il grande successo del concerto inaugurale la 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con un appuntamento dedicato al grande classicismo viennese

Argomenti

Cos'è

Dopo il grande successo del concerto inaugurale con i Carmina Burana di Orff, la 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con un appuntamento dedicato al grande classicismo viennese, affidato alla bacchetta di Stefano Ranzani, direttore di fama internazionale, ospite delle principali istituzioni musicali del mondo, al suo debutto con l’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Il concerto, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 e in replica domenica 2 novembre alle 17.30 al Politeama Garibaldi, segna un omaggio al genio di Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven, due compositori fondamentali del repertorio concertistico occidentale.

In programma: l’Ouverture dalle Nozze di Figaro, la Sinfonia n. 36 in do maggiore K. 425 “Linz” di Mozart e la Sinfonia n. 8 in fa maggiore op. 93 di Beethoven.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Teatro Politeama Garibaldi

Piazza Ruggero Settimo, 15, Palermo

Ulteriori dettagli

Date e orari

31 Ott

Inizio evento

02
Nov

Fine evento

Costi

Biglietto da € 18 a € 30

  Biglietto da € 18 a € 30

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025, 12:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri