Wanted e l’Intelligenza Artificiale nel settore educativo - Simbiosi tra tecnologia e competenze pedagogiche?

Accade a Palermo (24 Maggio 2024) Mappa
Foto

Con il patrocinio del Comune di Palermo

"Wanted e l’Intelligenza Artificiale nel settore educativo -Simbiosi tra tecnologia e competenze pedagogiche?" - 24 maggio 2024 - Ore 9,30- Sala Mattarella -Palazzo dei Normanni – ARS


Cosa si intende per AI (Artificial Intelligence)? Intelligenza artificiale di chi? Quanto incide sulla formazione? Il grande flusso di dati personali che naviga nel web, sono sicuri? Da chi vengono gestiti?
Questo Convegno sarà l’occasione per un confronto sulle nuove frontiere del settore dell’Intelligenza Artificiale, su quella scienza che tenta di creare delle macchine (software,
hardware/software) che siano in grado di riprodurre o di simulare l’intelligenza umana.
Nelle relazioni in programma si parlerà come viene imitata in tutto o in parte l’intelligenza biologica e come l’informatica lo fa attraverso lo studio di agenti intelligenti, o “agenti razionali”, dove per agente intelligente si intende un sistema che percepisce il suo ambiente ed attua le azioni che massimizzano le sue possibilità di successo.
Nessuno è escluso, dalla semplice quotidianità degli elettrodomestici alle grandi sale operatorie, dalla protezione dei luoghi alla ricerca delle opere d’arte trafugate e per il contrasto del commercio illecito.


Programma di sala
Ore 9,00 registrazione partecipanti
Ore 9,30 Saluti istituzionali
• Gaetano GALVAGNO, presidente A.R.S.
• Roberto LAGALLA, sindaco di Palermo
• Ferdinando MAURICI, soprintendente regionale del mare
• Fabrizio FERRANDELLI, assessore comunale all’innovazione
• Alessandro ARICO’, regione siciliana, assessorato alle infrastrutture e della mobilità
• Raoul RUSSO, senatore della Repubblica

Moderatore
Ludovico GIPPETTO, presidente Extroart_FondazioneWanted

Relatori

• Cristian BARUTTA, Legal privacy studio VBS
Flusso dei dati nei sistemi AI: quali insidie per la privacy
• Marco BERARDINELLI, Head of Education, Italy - Google for Education
Quali tecnologie vedremo tra i banchi nei prossimi anni
• Daniele LA BARBERA, direttore UO di psichiatria Università di Palermo
Quali effetti dell’intelligenza artificiale nella psiche umana
• Luigi MARMORA, Arma dei Carabinieri, comandante TPC di Palermo
Arte rubata sul web: innovazione tecnologica e sensibilizzazione del pubblico
• Silvio MISTRETTA, Education Sales Specialist presso C&C Apple Premium
Nuovi paradigmi della cittadinanza digitale e dell’AI nel settore dell’istruzione

• Marco Elio TABACCHI, Università di Palermo Dip. Matematica e Informatica
Di cosa parliamo quando parliamo di IA

Partecipano:
Gen. Div. Maurizio Angelo Scardino, comandante esercito italiano “Sicilia”
Gianluca LICARI, Comune di Palermo, assessorato all’innovazione
Antonio Librizzi, Soprintendenza regionale del mare

Ingresso gratuito previo accredito obbligatorio alla mail segreteria@extroart.org

Info: www.fondazionewanted.org

</> -
X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)