Applicazione regolamento anti evasione. Dichiarazione consigliere Canto

Dettagli della notizia

Stamane, in occasione di un incontro tra la sesta Commissione consiliare e l'assessore alle Attività produttive, in presenza della dirigente dott.sa Milisenda, ho ribadito la necessità di n

Data:

13 Aprile 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

«Stamane, in occasione di un incontro tra la sesta Commissione consiliare e l'assessore alle Attività produttive, in presenza della dirigente dott.sa Milisenda, ho ribadito la necessità di non applicare il regolamento anti-evasione agli imprenditori che abbiano proposto ricorso avverso le cartelle relative ad imposte comunali. Questo nefasto regolamento, come è noto, approvato nella scorsa consiliatura con i voti del centro destra e del centro sinistra, prevede che l'imprenditore non in regola con il pagamento dei tributi comunali possa essere soggetto alla revoca della licenza. Oggi, in presenza dell'assessore e della dirigente, ho sollecitato le posizioni dirigenziali a disapplicare, per un principio di prudenza, il regolamento a quelle imprese che abbiano provveduto a presentare ricorso avverso le cartelle esattoriali per i tributi comunali. Sarebbe, infatti, ancora più assurdo revocare la licenza ad una impresa salvo poi scoprire, all'esito del giudizio tributario, la illegittimità della cartella notificata: bisognerà in questi casi attendere l'esito del giudizio e, semmai al termine dello stesso, assumere i provvedimenti del caso». 

Lo dichiara il consigliere comunale Leonardo Canto.

Ultimo aggiornamento: 13/04/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri