CONCORSO ‘Immaginario Arabo-Normanno. Un Patrimonio di storie, sogni e idee’.

Dettagli della notizia

Concorso per la selezione di 50 opere, attraverso contest nei social network.

Data:

15 Settembre 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

L'iscrizione nel patrimonio UNESCO di "Palermo arabo-normanna e delle cattedrali di Cefal e Monreale" una straordinaria opportunit per il nostro territorio.
Per questo abbiamo pensato di chiamare a raccolta le forze creative della nostra citt, soprattutto le generazioni pi giovani, chiedendo di raccontare questo straordinario Patrimonio.

"Immaginario Arabo-Normanno" il contest dove le arti e la creativit i partecipanti racconteranno le storie, l'emozioni, la bellezza, la cultura di un patrimonio unico: un modo originale e coinvolgente per stimolare l'interesse della comunit, ma anche una significativa occasione per conoscere il nostro patrimonio culturale e promuovere il sito UNESCO. http://www.unescoarabonormanna.it/

"Immaginario Arabo Normanna" un contest aperto a tutti, senza limiti di et e di nazionalit, n di qualifica.

Non vi sono limiti di tecniche ammesse per categorie di concorso.

Il concorso prevede la selezione di n. 50 opere, attraverso contest nei social network saranno selezionati i 50 elaborati:

- n. 20 FOTOGRAFIE
- n. 10 VIDEO
- n. 20 ILLUSTRAZIONI/CREAZIONI ARTISTICHE E/O CULTURALI (pittura, disegno, interpretazione grafica inedita, ma anche altre forme artistiche)

i 50 elaborati saranno pubblicati in un catalogo e faranno parte dell'allestimento di una grande mostra. Tra queste 50 opere, una giuria di qualit (che sar nominata dopo la scadenza dei termini di presentazione), assegner sei (due per categoria) che saranno: un weekend in Europa in un citt "Sito UNESCO" per due persone, buoni acquisto in libri e attrezzature, abbonamenti per stagioni concertistiche e teatrali ecc.. ( il dettaglio dei premi sar pubblicato entro la scadenza del bando).

previsto un Premio Speciale "Community Unesco" rivolto alle scuole (Istituti scolastici di ogni ordine e grado), all'Accademia di belle arti, al Conservatorio, all'Universit, ma anche alle scuole di danza e di musica, alle associazioni culturali, ecc..
Non vi sono limiti di materiali e tecniche, si potr usare e osare qualsiasi espressione e materiale.

Il termine ultimo per presentare la candidatura il 5 novembre 2016, possibile presentare una sola candidatura per categoria.

Scarica il bando e il modulo di partecipazione.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2016


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri