Descrizione
" I consiglieri e le consigliere del Partito Democratico, Arcoleo, Di Gangi, Piccione e Teresi, del Movimento 5 Stelle, Randazzo, Amella e Giuseppe Miceli, di AVS, Giambrone e Mangano, di Oso, Argiroffi e Forello e del Gruppo Misto, Carmelo Miceli e Giaconia, stigmatizzano con forza il comportamento della maggioranza che ha abbandonato l’aula impedendo il voto sui debiti fuori bilancio, atti che rivestono carattere di urgenza e che avrebbe dovuto essere affrontato con senso di responsabilità verso la città e i cittadini.
Ciò che ha fatto scaldare gli animi della maggioranza non è stata la sostanza degli atti da votare, ma la scelta delle opposizioni di sollevare in aula temi politici di grande rilievo e gravità. Abbiamo infatti portato all’attenzione del consiglio la questione, ormai insostenibile, dei pagamenti relativi alla polizia municipale, dei mancati introiti legati alle loro attività e dei comportamenti del direttore generale Ceglia, che attraverso le sue missive ha posto in essere atteggiamenti dal chiaro intento intimidatorio. Di fronte a queste denunce, per impedire qualsiasi approfondimento, la maggioranza ha scelto la strada della fuga dall’aula, lasciando incompiuto un lavoro che non può essere rimandato e tradendo così il mandato ricevuto. Ribadiamo il nostro impegno a vigilare e a portare in aula le questioni politiche e amministrative che riguardano la legalità, la trasparenza e il buon governo, senza lasciarsi intimorire da comportamenti che hanno il solo obiettivo di soffocare il dibattito democratico.”