Dichiarazione Zacco:” La gestione della raccolta differenziata a Palermo necessita di miglioramenti urgenti “

Dettagli della notizia

Sento il dovere di esprimere la mia preoccupazione riguardo alla gestione del servizio di raccolta differenziata a Palermo, in particolare per quanto riguarda l'operato della società RAP

Data:

20 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

" Sento il dovere di esprimere la mia preoccupazione riguardo alla gestione del servizio di raccolta differenziata a Palermo, in particolare per quanto riguarda l'operato della società RAP. Purtroppo, i segnali che emergono sul campo dimostrano che l'attuale gestione non sta rispondendo adeguatamente alle esigenze della città. Nonostante gli sforzi compiuti, e i sacrifici da parte degli operatori RAP, il servizio di differenziata continua a presentare criticità, con una gestione inefficace in numerose zone del capoluogo.

Molti cittadini segnalano disservizi, ritardi nella raccolta e, in alcuni casi, l'assenza della raccolta, anche e soprattutto da parte delle ditte incaricate da RAP. Tutto ciò spesso fa diventare incivili anche chi vorrebbe rispettare le regole,compromettendo l'efficacia del sistema e mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale e di rispetto delle normative europee in materia di rifiuti. La città di Palermo non può permettersi di continuare su questa strada. È necessario un intervento immediato per riorganizzare e

garantire una raccolta differenziata efficiente, con una maggiore attenzione alla pulizia, alla regolarità del servizio e a una corretta comunicazione con i cittadini. La RAP, come gestore del servizio, deve dimostrare di essere all’altezza delle sfide che comporta la gestione

dei rifiuti urbani, soprattutto in una città che vuole guardare al futuro con un occhio di riguardo per la sostenibilità e per il miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti. È importante anche che l’amministrazione comunale garantisca che venga adottata una strategia di monitoraggio costante e di miglioramento del servizio. Solo con il coinvolgimento attivo della comunità e l’impegno da parte della RAP sarà possibile risolvere queste problematiche.

Invito l’amministrazione a riflettere prima di avviare altri step di differenziata e lavorare per perfezionare dove gia' attiva con maggiore determinazione per fare in modo che la raccolta differenziata diventi un esempio positivo per Palermo, riducendo al minimo gli errori e aumentando la qualità del servizio e contrastando i numerosi abbandoni che mortificano i lavoratori RAP e la citta'.

Concludo ribadendo che la sfida è enorme, ma è altrettanto urgente."

Lo dichiara Il consigliere comunale e Presidente VI commissione consiliare Ottavio Zacco

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri