Elezioni Amministrative 2017 – Cittadino dell’Unione Europea candidato alle elezioni comunali

Dettagli della notizia

In ottemperanza all’art. 5, n. 1, lettera a), del D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197, recante “Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali pe

Data:

10 Maggio 2017

Tempo di lettura:

Argomenti

Descrizione

In ottemperanza all’art. 5, n. 1, lettera a), del D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197, recante “Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell'Unione europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza.”, che testualmente recita: Art. 5. 1.:

"I cittadini dell'Unione che intendono presentare la propria candidatura a consigliere comunale devono produrre, all'atto del deposito della lista dei candidati, oltre alla documentazione richiesta per i cittadini italiani dal decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e dalla legge 25 marzo 1993, n. 81: a) una dichiarazione contenente l'indicazione della cittadinanza, dell'attuale residenza e dell'indirizzo nello Stato di origine; ... omissis ..., "

si rende noto il modulo per la suddetta dichiarazione.

Ultimo aggiornamento: 10/05/2017


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri