Nomine aziende partecipate. Dichiarazione consigliere Amella

Dettagli della notizia

In attesa del nuovo Consiglio di amministrazione della Rap, le nomine già effettuate per le altre aziende controllate dal Comune di Palermo ci pongono di fronte a modalità di gestione dell’interesse pubblico che sbagliavamo a creder

Data:

06 Aprile 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

«In attesa del nuovo Consiglio di amministrazione della Rap, le nomine già effettuate per le altre aziende controllate dal Comune di Palermo ci pongono di fronte a modalità di gestione dell’interesse pubblico che sbagliavamo a credere consegnate all'oblio e che invece sono ancora attualissime proprio perché consolidate da troppo tempo: quelle della spartizione della torta del potere con tanto di Manuale Cencelli, secondo il più trito stile democristiano. Lo confermano, come se non fosse bastato per le nomine dei giorni scorsi, le designazioni comunicate oggi dal sindaco Lagalla per il Cda dell’Amat. Si tratta di professionisti che approdano o tornano alla guida della società dei trasporti pubblici dopo avere ricoperto cariche in altre partecipate durante la sindacatura Orlando, vedasi Giuseppe Mistretta che in passato è stato nella Gesap targata Orlando-Giambrone, mentre altri erano già in quota nella lista degli appetiti dei partiti di maggioranza. Inoltre, ad alimentare dubbi sulla composizione del collegio sindacale sono i requisiti di compatibilità di qualche suo componente per il quale ho inviato un'interrogazione al sindaco. Scelte, inclusa quest'ultima, che stanno confermando la continuità dell'attuale amministrazione con il passato».

Lo dichiara il consigliere comunale Concetta Amella.

Ultimo aggiornamento: 06/04/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri