“Villaggio dell’Esercito”. Dichiarazione di Mariangela Di Gangi

Dettagli della notizia

Apprendo che la Comunità Palestinese “Voci nel Silenzio”, con il sostegno della Rete palermitana solidale con la Palestina, ha trasmesso all’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza un esposto

Data:

10 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Apprendo che la Comunità Palestinese “Voci nel Silenzio”, con il sostegno della Rete palermitana solidale con la Palestina, ha trasmesso all’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza un esposto riguardante la partecipazione di minori all’iniziativa denominata “Villaggio dell’Esercito”, svoltasi a Palermo dal 2 al 5 ottobre e patrocinata dal Comune. Condivido infatti la preoccupazione espressa nell’esposto: è una questione innanzitutto educativa, ma anche giuridica.

Le immagini che ritraggono bambini e adolescenti accanto a mezzi bellici o addirittura ad imbracciare armi militari pongono un problema di coerenza con i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, che impegnano le istituzioni a promuovere nei più giovani la cultura della pace, della libertà e della tolleranza e a proteggerli da ogni forma di coinvolgimento, diretto o indiretto, in contesti militari.

Ricordiamo che il Comune di Palermo ha patrocinato l’iniziativa e il patrocinio non è un gesto neutro: è un atto politico, che implica la condivisione di valori e finalità educative.

Per questo chiedo che l’Amministrazione comunale prenda una posizione e, in futuro, adotti maggiore attenzione, evitando di sostenere eventi che trasmettono messaggi in contrasto con i principi costituzionali e con la tutela dei diritti dei bambini e delle bambine. Educare alla pace, infatti, non è un’opinione: è un dovere sicuramente morale, ma anche giuridico".

Lo dichiara la consigliera comunale del PD Mariangela Di Gangi.

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri