A chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai cittadini che desiderano far parte dell'albo degli scrutatori di seggio.
Descrizione
L’iscrizione viene fatta a domanda dell’interessato e rimane valida finché non vengano meno i requisiti o non si chieda espressamente la cancellazione dall’Albo.
La Commissione elettorale comunale, per ciascuna consultazione elettorale, procede alla nomina degli scrutatori per ogni seggio, attingendo tra gli iscritti all'Albo.
I requisiti per l'iscrizione sono i seguenti:
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Palermo;
- assolvimento degli obblighi scolastici.
Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale:
- i dipendenti del Ministero dell'Interno o dei trasporti;
- gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
- i medici provinciali e gli ufficiali sanitari;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione oggetto.
Come fare
Dopo aver effettuato l'accesso al servizio, compilare il modulo ed effettuare l'invio della richiesta.
Cosa serve
I requisiti per l'iscrizione sono i seguenti:
- SPID
- CIE
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Palermo
- assolvimento degli obblighi scolastici
Cosa si ottiene
l'iscrizione all'albo degli scrutatori si seggio
Tempi e scadenze
L'iscrizione è possibile tra il 1 novembre e il 30 novembre di ciascun anno.
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Permette di fare richiesta di iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio, valevole per elezioni politiche, europee e per le consultazioni referendarie a carattere nazionale.
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Novità
- Albo unico comunale scrutatori di seggio elettorale. Al via la presentazione delle istanze dall'01 al 30 novembre 2025
- Inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale
- Referendum popolari abrogativi 2025 - Risultati elettorali
- Referendum popolari abrogativi 2025 - Affluenza definitiva
-
Vedi altri 6
- Referendum 08-09 giugno 2025 - Aperture straordinarie postazioni decentrate
- Trasporto Persone con Disabilità in occasione dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025
- Elettori fuori sede
- Avviso referendum dell’8 e 9 giugno 2025
- Avviso referendum dell’8 e 9 giugno 2025
- Referendum 2025 - Comunicazioni