A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti/domiciliati (con opportuna documentazione che ne dimostri la domiciliazione) all’interno delle nuove aree A, B, C, indipendentemente dal colore delle strisce davanti alla propria residenza/domicilio.
Di seguito si riportano i perimetri che delimitano le suddette aree:
- ZONA “A”: via Duca della Verdura, via E. Notarbartolo, via Sciuti, viale Lazio, piazza Don Bosco, via Marchese di Roccaforte, via Marchese di Villabianca
- ZONA “B”: via Enrico Albanese, via Catania, via Giacomo Cusmano, piazza Diodoro Siculo, via Generale Cantore Antonino, via Generale Eugenio Di Maria, via E. Notarbartolo, via Duca della Verdura, via Pasquale Calvi.
- ZONA “C”: via Cavour, via Ruggero Settimo, piazza Castelnuovo, via Dante Alighieri, piazza Stazione Lolli, via Guglielmo Marconi, via Malaspina, via Catania, via Enrico Albanese, via Pasquale Calvi, via Isidoro Carini, piazza Francesco Nascè, piazza Don Luigi Sturzo, via Roma, via Mariano Stabile.
Saranno attive e gestite sempre da AMAT le aree di parcheggio denominate Largo Cavalieri del Lavoro (Belgio) e piazza Giovanni Paolo II (De Gasperi).
Descrizione
Il servizio si propone di garantire ai cittadini che vivono in determinate zone la possibilità poter posteggiare il veicolo senza esporre il ticket per il pagamento del parcheggio a ore.
Si precisa che il pass fisico, che dovrà essere esposto nel veicolo, deve essere prelevato presso la circoscrizione di appartenenza, previa esibizione di eventuale documentazione che ne attesti la residenza e/o il domicilio.
Come fare
E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.
Cosa serve
Per richiedere il permesso di parcheggio è necessario:
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Dopo essersi presentati presso una delle postazioni abilitate, si potrà ritirare il pass cartaceo che consente il parcheggio nelle aree dedicate.
Tempi e scadenze
Si informa che la pratica sarà evasa in un tempo massimo di 30 giorni dalla ricezione della stessa.
Tempi lavorazione e comunicazione esito
Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino
Quanto costa
La sottomissione della domanda non prevede costi.
Al ritiro del pass cartaceo sono previsti i seguenti costi:
- € 10,00 per periodicità annuale
- € 20,00 per periodicità biennale
Il pagamento avverrà presso gli uffici attraverso POS.
Accedi al servizio
Il servizio è deputato al rilascio di un pass per la sosta negli spazi riservati ai residenti
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
La pratica andrà completata ritirando il pass cartaceo, recandosi presso un ufficio di suo gradimento scelto tra quelli del seguente elenco:
- POSTAZIONE MEZZOMONREALE VILL. - Viale Regione Siciliana, 75
- POSTAZIONE BOCCADIFALCO - Piazza Pietro Micca, 26
- POSTAZIONE BORGO NUOVO - Largo Pozzillo, 7
- POSTAZIONE RESUTTANA S. LORENZO - Via Monte S.Calogero, 28
- POSTAZIONE PALLAVICINO - Via E. Duse, 31
- POSTAZIONE MONTEPELLEGRINO - Via Fileti, 19
- POSTAZIONE PIAZZA MARINA - Piazza Marina, 44
- POSTAZIONE VIA TRICOMI - Via Tricomi, 14 A
- POSTAZIONE NOCE MALASPINA - Via Bevignani, 74
- POSTAZIONE BRANCACCIO - Via San Ciro, 1593
- AMAT - Via Giusti, 7
- AMAT - Via Borrelli 16 (al momento non operativa)
- AMAT - Via Notarbartolo (Stazione Notarbartolo)
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti