Cos'è
Prende il via la 52ª stagione concertistica “Brass in Jazz” della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group. La stagione 2025/2026, dal titolo storico “Le musiche del nostro tempo”, conferma l’entusiasmo del pubblico e del ruolo centrale che la Fondazione OJS – The Brass Group continua a esercitare nella vita culturale della città e nel panorama jazzistico nazionale. Una stagione di grandi nomi e nuovi orizzonti musicali. Dopo l’apertura con Nicole Zuraitis, la rassegna “Brass in Jazz” proseguirà fino ad aprile 2026 con 14 titoli, 98 concerti e 7 produzioni orchestrali, tra prime assolute, esclusive europee e artisti pluripremiati come Darius Brubeck, Roy Paci, Peter Cincotti, Simona Molinari, Gunhild Carling, Lucía Gutiérrez, Jeremy Pelt, Lauren Henderson, Mario Venuti e molti altri. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni settimana, dal giovedì alla domenica, con doppio turno di spettacoli. Un viaggio musicale che attraversa epoche, stili, culture e visioni, e che promette di lasciare il segno. Il pubblico ha già risposto con entusiasmo, e i numeri parlano chiaro: il jazz è più vivo che mai e Palermo è pronta a viverne ogni battito. Per chi non ha ancora sottoscritto l’abbonamento, la campagna prosegue online sul sito della Fondazione The Brass Group www.brassgroup.it e www.bluetickets.it , con possibilità di scegliere tra diverse formule, usufruire del diritto di prelazione e non perdere l’occasione di entrare nel cuore della musica.
A partire da lunedì 3 novembre 2025 sarà possibile acquistare i biglietti singoli per tutti i concerti del cartellone. Una stagione di grandi nomi e nuovi orizzonti musicali. Dopo l’apertura con Nicole Zuraitis, la rassegna “Brass in Jazz” proseguirà fino ad aprile 2026 con 14 titoli, 98 concerti e 7 produzioni orchestrali, tra prime assolute, esclusive europee e artisti pluripremiati come Darius Brubeck, Roy Paci, Peter Cincotti, Simona Molinari, Gunhild Carling, Lucía Gutiérrez, Jeremy Pelt, Lauren Henderson, Mario Venuti e molti altri. Gli appuntamenti si svolgeranno ogni settimana, dal giovedì alla domenica, con doppio turno di spettacoli. Un viaggio musicale che attraversa epoche, stili, culture e visioni, e che promette di lasciare il segno. Il pubblico ha già risposto con entusiasmo, e i numeri parlano chiaro: il jazz è più vivo che mai e Palermo è pronta a viverne ogni battito. Per chi non ha ancora sottoscritto l’abbonamento, la campagna prosegue online sul sito della Fondazione The Brass Group www.brassgroup.it e www.bluetickets.it , con possibilità di scegliere tra diverse formule, usufruire del diritto di prelazione e non perdere l’occasione di entrare nel cuore della musica
La Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group è lieta di invitare il pubblico ad assistere alle prove generali dei concerti della nuova stagione “Brass in Jazz 2025/2026 – Musiche del nostro tempo”, che si terranno presso il prestigioso Real Teatro Santa Cecilia di Palermo.
Le prove generali rappresentano un’occasione unica di formazione, incontro e partecipazione: un momento privilegiato per osservare da vicino il lavoro artistico e orchestrale del Brass Group e vivere da protagonisti il processo creativo che precede ogni concerto. Un’opportunità aperta non solo agli appassionati di musica, ma anche a studenti, giovani artisti e curiosi che desiderano scoprire il “dietro le quinte” di una produzione jazzistica di livello internazionale.
CALENDARIO DELLE PROVE GENERALI 2025
Real Teatro Santa Cecilia – Palermo
- Nicole Zuraitis & Orchestra Jazz Siciliana
- Mercoledì 5 novembre 2025 – ore 20:30
- Lucia Gutiérrez & Orchestra Jazz Siciliana
- Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 20:30
- Mario Venuti & Orchestra Jazz Siciliana
- Mercoledì 3 dicembre 2025 – ore 20:30
L’accesso alle prove generali, pensato per gli studenti di musica, è consentito fino a esaurimento posti e prevede un contributo simbolico di € 2,00 a persona.