Al Blue Brass – Ridotto dello Spasimo un viaggio emozionante nella musica di Chick Corea

dal 18 Novembre 2025 al 17 Dicembre 2025

The Brass Group prosegue la nuova stagione concertistica dedicata a progetti speciali e jam session per i giovani

Argomenti

Cos'è

La nuova stagione del Blue Brass – Ridotto dello Spasimo, la storica Casa del Jazz nel cuore del Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo, continua con un appuntamento di straordinaria intensità musicale. Dopo l’entusiasmante riapertura dell’11 e 12 novembre, che ha riportato la musica al centro dello Spasimo con jam session gremite di giovani talenti, il cartellone prosegue con un omaggio imperdibile a uno dei giganti del jazz contemporaneo.

Martedì 18 novembre, alle 21.00, la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group presenta “A Tribute to the Music of Chick Corea”, un concerto che celebra la genialità di un artista che ha cambiato la storia del jazz, esplorando come pochi altri i confini tra improvvisazione, avanguardia, latin jazz, fusion e world music. Chick Corea – compositore visionario, pianista virtuoso, vincitore di 27 Grammy Awards – ha lasciato un’eredità immensa: melodie indimenticabili, armonie innovative e una capacità unica di unire tradizione e modernità. La sua musica continua ad accendere l’immaginazione di musicisti e ascoltatori di tutto il mondo. Questa settimana la Fondazione OJS – The Brass Group dedica due tributi ai grandi Maestri Corea e Sinatra, uno al Blue Brass, l’altro al Real Teatro Santa Cecilia con i concerti di Tom Gaebel e l’OJS feat. Giuseppe Milici. Due eventi imperdibili che sottolineano il profondo credo a cui la Fondazione si adopera da oltre 50 anni, A rendere omaggio al Maestro, una formazione con una forte personalità artistica: Laura Sfilio – voce, Fabio Lannino – basso, Roberto Macrì – piano, Giuseppe Urso – batteria. Un quartetto capace di reinterpretare l’universo creativo di Corea con profondità, eleganza e intensità emotiva. Il Blue Brass: la casa del jazz che continua a illuminare Palermo. La Fondazione The Brass Group porta avanti la sua missione con rinnovata energia: rigenerare e valorizzare lo Spasimo attraverso la musica dal vivo, offrendo alla città un luogo che unisce cultura, formazione e creatività. Coordinata da Vito Giordano e Fabio Lannino, con la collaborazione di Lucy Garsia, la programmazione del Blue Brass conferma la sua identità di spazio aperto e pulsante, capace di dare voce ai giovani musicisti e di accogliere artisti affermati in un dialogo continuo. Un format che cresce: concerti e jam session ogni settimana. La stagione proseguirà per tutto il mese con un doppio appuntamento settimanale:

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Chiesa di S. Maria dello Spasimo

Via dello Spasimo, 15, 90133 Palermo PA, Italia

Ulteriori dettagli

Date e orari

18 Nov

Inizio evento

17
Dic

Fine evento

Costi

Ingresso € 10,00

  Ingresso € 10,00

Ogni martedìConcerto (€10 + prevendita)

Ogni mercoledìJam Session educativa a ingresso libero

Sotto la guida di Vito Giordano e con il contributo di Tommaso Lannino, per favorire la partecipazione e la crescita delle nuove generazioni. Il Blue Brass si conferma così un laboratorio creativo e un luogo dove ascoltare, suonare, crescere e vivere il jazz nel suo contesto più autentico.

Prossimi appuntamenti al Blue Brass – Ridotto dello Spasimo

18 novembre A tribute to Chick Corea

19 novembre Blue Brass Jam

25 novembre Palco Rosso - Le Donne non si toccano

26 novembre Blue Brass Jam

2 dicembre Filosto e Friends

3 dicembre Blue Brass Jam

9 dicembre Vito Giordano e Carmen Avellone quintet

10 dicembre Blue Brass Jam

16 dicembre Big Papa & Kids feat Antonella Schiró

17 dicembre Blue Brass Jam

Infoline Fondazione The Brass Group: 091 778 2860 - 334.7391972, info@thebrassgroup.it, www.thebrassgroup.it, fb fondazionethebrassgroup.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri