Cos'è
La nona edizione del Festival ConFormazioni, in programma a Palermo dal 7 al 15 novembre 2025, conferma la forza di un progetto che fa della danza contemporanea un linguaggio vivo, collettivo, capace di generare pensiero e comunità. Sotto la direzione artistica di Giuseppe Muscarello, il festival torna a intrecciare arte e cittadinanza, corpo e parola, mantenendo intatta la sua vocazione civile e poetica.
ConFormazioni continua a esistere e a crescere anche in assenza di sostegni ministeriali, forte di una rete di relazioni e di un pubblico che riconosce nella danza un diritto, non un privilegio. In un tempo fragile e incerto, il festival riafferma il valore del movimento come atto di resistenza e di apertura, un gesto che unisce, ascolta e trasforma.
UN FESTIVAL CHE ABITA LA CITTÀ
ConFormazioni abita Palermo e ne abbraccia la complessità, trasformando la città in un palcoscenico diffuso, dove ogni spazio diventa occasione d’incontro e di sguardo condiviso.
Anche quest’anno la rassegna si snoda tra la Galleria d’Arte Moderna (GAM) e lo Spazio Franco ai Cantieri culturali alla Zisa, per accogliere il dialogo tra corpo, memoria e contemporaneità.
Il progetto intreccia collaborazioni con Anffas Palermo, Scenario Pubblico – Centro di Rilevante Interesse Nazionale e gode del sostegno dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e dell’Istituto Cervantes.
Ogni edizione è un laboratorio civile che rinnova la missione del festival: costruire una comunità in movimento, inclusiva, capace di abitare la diversità come risorsa. La danza, arte imprescindibile e universale, diventa così un terreno di confronto, un linguaggio che interroga il presente e restituisce centralità al corpo e alla cultura come atti necessari.