Aspetti medico – legali nelle persone con disabilità

dal 23 Novembre 2025 al 23 Novembre 2025

L’associazione no profit “Unalottaxlavita ETS” organizza una tavola rotonda dedicata agli aspetti medico-legali legati alla disabilità

Argomenti

Cos'è

A Palermo “Unalottaxlavita ETS” torna al centro del dibattito sui diritti delle persone con disabilità

Domenica 23 novembre 2025, alle ore 10.00, a Palermo, presso il Cineteatro “De Seta” ai “Cantieri Culturali” alla Zisa (via Paolo Gili, 4), torna al centro del dibattito il tema dei diritti delle persone con disabilità. L’associazione no profit “Unalottaxlavita ETS”, realtà del terzo settore con sede legale a Corigliano-Rossano (Calabria) e sede operativa nel capoluogo siciliano, organizza una tavola rotonda dedicata agli aspetti medico-legali legati alla disabilità. Titolo dell’incontro: “Gli aspetti medico-legali nelle persone con disabilità: dal riconoscimento degli indennizzi ai diritti degli ammalati, passando per una giusta assistenza del paziente”. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Siciliana, del Comune di Palermo e dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Il dibattito sarà introdotto dal dott. Filippo D’Angelo, neuropsichiatra infantile e direttore sanitario dell’associazione. A moderare la giornata, la conduttrice radio-televisiva Giusy Lo Cascio.

I Saluti istituzionali

A portare i saluti istituzionali saranno: Gabriele Montera, presidente nazionale di “Unalottaxlavita ETS”, Roberto Lagalla, sindaco di Palermo Edy Tamajo, assessore della Regione Siciliana, Raoul Russo, senatore della Repubblica, On. Vincenzo Figuccia, deputato questore Assemblea Regionale Siciliana.

I Relatori

Il dibattito vedrà la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti del mondo associativo e professionale, tra cui: Rosi Pennino, fondatrice dell’associazione “ParlAutismo”, dott. Giuseppe Graceffa, già presidente regionale dell’ “Ordine degli Assistenti Sociali Sicilia”, Dott. Rosario Callipari, chirurgo e consulente di medicina legale, Avv. Valentina Li Mandri, in rappresentanza dell’ “Ordine degli Avvocati di Palermo”, Antonio Costanza, presidente di “Anffas Sicilia”, dott.ssa Francesca Vaccara, coordinatrice Sicilia per la disabilità in “Cittadinanzattiva”.

A fare gli onori di casa sarà la vicepresidente nazionale di “Unalottaxlavita ETS”, dott.ssa Claudia Tripi, psicologa e psicoterapeuta.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Cantieri Culturali alla Zisa

Via Paolo Gili, 4, 90134 Palermo PA

Ulteriori dettagli

Date e orari

23 Nov

10:00 - Inizio evento

23
Nov

Fine evento

Costi

Ingresso gratuito

  Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 10:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri