Cos'è
Il Circolo Artistico Città di Palermo si afferma sempre più luogo di attività culturale e fucina di grandi concerti. Successo con continui applausi per l’appuntamento del 12 novembre alle ore 19.30 presso la sede dello storico Circolo, fondato nel 1882, con il presidente dott. Marcello Palermo, che vede la direzione artistica, Elvira Maiorca Italiano. In programma il concerto di Pierpaolo Petta. Così continuato il ciclo delle attività all’interno del Circolo che porta la firma della professoressa Elvira Maiorca Italiano, la collaborazione artistica Alexandra Geraci, la segretaria Domenico Ruisi.
Pierpaolo Petta è un fisarmonicista e compositore italiano di origini arbëreshe ed è nato a Palermo nel 1978. Vive tra la città di Piana degli Albanesi e la città di Palermo alle quali è fortemente legato. Si diploma al Conservatorio V. Bellini di Palermo in Contrabbasso e Musica Jazz con il massimo dei voti e consegue anche i compimenti di Composizione. Si appassiona alla fisarmonica da giovanissimo e tiene corsi di perfezionamento Jazz con Frank Marocco, chiamato il Charlie Parker della fisarmonica. È leader di progetti che vanno dal Solo al Gruppo, con i quali ha svolto innumerevoli concerti in diversi paesi del mondo. Si è esibito in palcoscenici quali il Teatro antico di Taormina, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Politeama di Palermo, il Teatro Comunale di Bologna, Albania, America, Germania, Israele, Macedonia, Malta, Montenegro, Romania. In Albania si è esibito anche alla presenza del Presidente della Repubblica “Ilir Meta”. Nel 2025 è stato in concerto a Palazzo Montecitorio all’interno della Camera dei Deputati. E’ stato solista in seno a varie formazioni orchestrali, nonchè solista con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, eseguendo i brani di sua composizione arrangiati dallo stesso per tutta l’orchestra. Ha collaborato con importanti artisti della scena nazionale ed internazionale e ne citiamo alcuni: Nicola Piovani, Antonella Ruggiero, Inva Mula, Olen Cesari, Franco Scaldati, Sergio Vespertino, Gabriele Coen, Paolo Romano ShaOne. Ha all’attivo numerose produzioni discografiche sia da leader che da side (ricordiamo la trilogia Mos Prit, Kërkim, Zjarri), ed ha pubblicato tre testi: “La Fisarmonica nel Jazz” (Modena, 2014), “La musica popolare di Piana degli Albanesi” (Cinisi-Pa, 2021) e “Canti di Natale degli Albanesi di Sicilia” (Palermo, 2023).
Programma: In a sentimental mood, Armandos Rhumba, Fisarmonica Jazz, Cartoon fantasy, Carrubbello, Voglia di meraviglia, Stress, Rosa Nero, Carisma, Escualo, Fantasia
Un’occasione da non perdere per vivere la magia della musica dal vivo e condividere ancora una volta lo spirito del nostro Circolo: arte, emozione e amicizia