Cultura. Otto spettacoli in attesa del Festino

dal 08 Luglio 2025 al 13 Luglio 2025

Otto spettacoli in attesa dell'edizione 400+1 del Festino di Santa Rosalia. Questo il cartellone organizzato dall'assessorato alla Cultura che da martedì 8 a domenica 13 luglio interesserà alcuni quartieri della città.

Argomenti

Cos'è

Otto spettacoli in attesa dell'edizione 400+1 del Festino di Santa Rosalia. Questo il cartellone organizzato dall'assessorato alla Cultura che da martedì 8 a domenica 13 luglio interesserà alcuni quartieri della città.

Tutti gli spettacoli che racconteranno la Santuzza con musica, danza, rappresentazioni artistiche e teatrali saranno gratuiti e tra gli appuntamenti più attesi, ci sarà quello del 10 luglio (ore 21) presso il Sagrato della Cattedrale, con il recital “Libera di essere Libera” che vedrà protagonisti gli artisti Giò di Tonno, già noto per Notre Dame de Paris, e Camilla Rinaldi. "Uno spettacolo - si legge in una nota di Palazzo Ziino - che avvolgerà il cuore della città in una atmosfera intensa e romantica ideata per narrare la storia di Santa Rosalia, grazie alla regia di Ugo Bentivegna e alla drammaturgia storica di Filippo Sapienza".

"Si tratta di uno straordinario cartellone di eventi culturali - commenta l'assessore alla Cultura, Giampiero Cannella - con protagonisti artisti di grande spessore su tutti Giò di Tonno, la cui voce è nota in tutto il mondo, che accompagneranno palermitani e turisti all'appuntamento del 14 luglio. Toccando alcuni quartieri della città, anche quest’anno, l’amministrazione ha voluto proporre un racconto unico di Rosalia attraverso i concetti di cambiamento e di bellezza che si coniugano con la capacità di Palermo di saper essere città in movimento ed in evoluzione, sempre capace di rinnovare la sua bellezza sotto la guida della Santuzza".

Di seguito l'elenco degli spettacoli ed il link con tutte le informazioni

Borgo Nuovo, Parco Tindari

Martedì̀ 8 Luglio 21.30

“Triunfo Alla Santa” - Recital teatrale, Compagnia “I Sunatura Al Tarab”

Violino Sebastiano Zizzo - Chitarra Arturo Di Natale - Contrabbasso Giuseppe Girgenti- Mandolino Raffaele Pullara - Voce Narrante Anton Giulio Pandolfo - Voce Piero Giovenco

Piazza Monte Di Pietà

Mercoledì̀ 9 Luglio 21.00

“Sante Delizie” - Canti e Cunti

Di Francesca Picciurro e Musiche di Marzia Cillari

Con Stefania Blandeburgo, Francesca Picciurro e Marzia Cillari

Sagrato della Cattedrale

Giovedì̀ 10 Luglio 21.00

“Libera di Essere Libera” - Recital – Regia di Ugo Bentivegna, drammaturgia Storica Filippo Sapienza, con Gio’ Di Tonno e Camilla Rinaldi

Brancaccio, Centro polivalente sportivo Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe di via san ciro 23

Venerdì̀ 11 Luglio 21.30

“Con Quella Faccia Un Po’ Così” - Omaggio alla Santuzza, con Tony Sperandeo

Palazzo Comitini

Venerdì 11 Luglio 21.30

“Rosalia E’ Palermo”, di Lollo Franco

Con Lollo e Nicola Franco

Piazzetta della Pietà Alla Kalsa

Sabato 12 Luglio 19:30

“A Munti Piddirinu C’è Na Rosa”

Di Vito Parrinello E Rosa Mistretta

Con Elisa Parrinello - Compagnia Teatro Ditirammu

Zen (luogo da definire)

Domenica 13 Luglio 21.30

“Rosa Tra Le Rose”, di Stefania Bruno – Sand Artist

Con Vincenzo Bruno Voce Recitante

Quattro Canti

11,12 e 13 Luglio 20:30

“Il Cunto di Rosalia”

Con Salvo Piparo

Margherita Riotta - Lira Greca e voce

Coreografie di Cinzia Cona

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

08 Lug

Inizio evento

13
Lug

Fine evento

Costi

Ingresso gratuito

  Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri