Dalla Strada al Cuore

dal 23 Novembre 2025 al 23 Novembre 2025

“Dalla Strada al Cuore”: a Palermo un palcoscenico di solidarietà e inclusione.

Cos'è

“Guardandoti dentro potrai scoprire la gioia, ma è soltanto aiutando il prossimo che conoscerai la vera felicità.” È questo il messaggio che ha spinto l’associazione “UNALOTTAXLAVITA ETS” a organizzare il festival della solidarietà “Dalla Strada al Cuore”,

un evento live che si terrà domenica 23 novembre 2025, a Palermo, presso il Cineteatro “De Seta”, ai “Cantieri Culturali alla Zisa” (via Paolo Gili 4), con inizio alle ore 20:00. La maratona solidale è patrocinata dalla Regione Siciliana, dal Comune di Palermo e dall’Assemblea Regionale Siciliana. Il ricavato, al netto delle spese organizzative, sarà devoluto alla realizzazione del” Giulia Hospital Centre”, un centro semi-intensivo pediatrico con annessi laboratori scientifici e un polo assistenziale, dedicato alle famiglie con bambini gravemente malati.

Ospiti e protagonisti sul palco

Madrina della serata sarà Caterina Arena, artista conosciuta per la sua partecipazione al programma “Io Canto Senior” di Canale 5. Ospite speciale (Special Guest) sarà la cantante Clara Palmeri, già protagonista dei programmi Rai “Sanremo Young” e “Ti Lascio Una Canzone”. A condurre l’evento sarà lo showman palermitano Vito Brusca. In qualità di testimonial del festival, parteciperà Irene Citarrella, cantate con un’autentica passione per il pianoforte, volto noto al pubblico per le sue apparizioni a: “Domenica In”, “I Fatti Vostri” e “Uno Mattina” oltre che aver vinto in tenera età lo Zecchino D’Oro .

Il “Premio Solidarietà 2025”

Nel corso della serata verrà assegnato il “Premio Solidarietà 2025,” un riconoscimento alla carriera dedicato a chi si è distinto per l’impegno nel sostegno alle persone diversamente abili e ai più bisognosi. Saranno premiate anche i primi classificati nelle categorie in concorso per SiciliArtè.

A consegnare l’ambito riconoscimento, giunto alla sua nona edizione, saranno i rappresentanti della Regione Siciliana, del comune di Palermo e dell’Assemblea Regionale Siciliana quali enti patrocinanti. Sul palco anche il presidente Montera in qualità di rappresentante legale di unalottaxlavita ets

Gli artisti in scena

Tanti gli ospiti che saliranno sul palco per sostenere la causa: la violinista Maestra Giovanna Ferrara (in arte Jane Far), il chitarrista Gianluca Rando, il gruppo WhyNox, il cabarettista Totò Borgese, il soprano Anna Bruno, il percussionista Davide Quattrocchi, la band Oh Che Sarà, unica tribute band riconosciuta a Palermo dedicata a Fiorella Mannoia.

Numerosi i media partner che hanno aderito all’iniziativa e diversi gli attestati di riconoscimento ricevuti per l’organizzazione, curata da Gabriele Montera, presidente di Unalottaxlavita ETS.

Le parole di Gabriele Montera

Attraverso l’ufficio stampa dell’ente no profit, curato dalla giornalista Dorotea Rizzo, Montera ha dichiarato: «Riaccendiamo ancora una volta la speranza di quanti hanno bisogno di aiuto e i riflettori su problematiche importanti. Unalottaxlavita da oltre un decennio combatte per dare voce ai bambini bisognosi, ascoltando il loro grido silenzioso. Siamo in campo per offrire alla città di Palermo il Giulia Hospital Centre, un centro semi-intensivo pediatrico dove garantire il diritto alla salute e la dignità dell’ammalato. Vogliamo dire basta agli innumerevoli viaggi della speranza, offrendo cure e assistenza ai più fragili nella loro città. Ci appelliamo al buon cuore dei siciliani e dei palermitani affinché ci seguano in questa lotta per la vita.»

A chi è rivolto

a tutti

Luogo

Cantieri Culturali alla Zisa

Via Paolo Gili, 4, 90134 Palermo PA

Ulteriori dettagli

Date e orari

23 Nov

20:00 - Inizio evento

23
Nov

Fine evento

Costi

Evento solidale per raccolta fondi

  Evento solidale per raccolta fondi

Info e contatti: www.unalottaxlavita.eu

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri