Dvořák, Dukas, Nielsen con Giampaolo Bisanti sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

dal 21 Novembre 2025 al 22 Novembre 2025

Compositori attivi tra al fine dell’Ottocento e il Novecento sono affidati alla bacchetta di Giampaolo Bisanti

Argomenti

Cos'è

I prossimi concerti al Politeama Garibaldi per la 66ª Stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana con un programma che presenta pagine di compositori attivi tra al fine dell’Ottocento e il Novecento sono affidati alla bacchetta di Giampaolo Bisanti, tra i più affermati direttori italiani sulla scena internazionale.

I concerti, in programma venerdì 21 novembre alle ore 20.30 e sabato 22 novembre alle ore 17.30, proporranno tre pagine di raro ascolto come L’arcolaio d’oro di Antonín Dvořák, L’apprendista stregone di Paul Dukas e la Sinfonia n. 4 “L’inestinguibile” di Carl Nielsen, per la prima volta eseguita a Palermo.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Teatro Politeama Garibaldi

Piazza Ruggero Settimo, 15, Palermo

Ulteriori dettagli

Date e orari

21 Nov

Inizio evento

22
Nov

Fine evento

Costi

Biglietti da € 18 a € 30

  Biglietti da € 18 a € 30

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri