Cos'è
Fortemente voluto ed organizzato da unalottaxlavita ets guidata dal presidente, e legale rappresentante, Gabriele Montera al via la XII edizione del Convegno Formativo Nazionale sulle malattie rare pediatriche – Regione Sicilia. L'evento si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Ci si incontrerà al Cine Teatro "De Seta", situato in via Paolo Gili 4, con inizio alle ore 9:30. Il tema sarà: “Le malattie rare pediatriche... tra diagnosi e presa in carico”.
L'evento è patrocinato dall’Università di Palermo, dalla Regione Sicilia e dal Comune di Palermo e gode della condivisione con propri delegati in presenza di prestigiose istituzioni sanitarie italiane, tra cui: la Lega del Filo d’Oro, il Policlinico di Catania, l’Ismet di Palermo, il Policlinico di Messina, la Rete Italiana Disabili e l’Unione Italiana Lotta alle Distrofie Muscolari. Interverranno alla convention anche dirigenti medici dell’Ospedale Civico di Palermo e dell’Ospedale Di Cristina, sempre di Palermo
In collaborazione con il provider autorizzato “FinivestCongressi”, il convegno è stato accreditato dall’ Age.Na.S. e riconoscerà, ai partecipanti, l’opportunità di acquisire dieci crediti formativi ECM al termine dei lavori. Direttore scientifico e’ il dott. Filippo D’Angelo
Modalità di Partecipazione e Relatori
Per partecipare come corsisti al convegno è necessario iscriversi entro e non oltre il 30 aprile 2025
Relazioneranno al convegno formativo, in qualità di docenti:
prof. Giovanni Corsello
dott.ssa Claudia Tripi
dott. Antonino Centineo
dott.ssa Valentina Catania
dott. Francesco Polizzi
dott.ssa Grazia Crescimanno
dott. Giuseppe Failla
dott.ssa Giusy Ranucci
dott. Alessandro Masellis
Iniziativa Speciale
Grazie a una partnership con l’AVIS di Palermo, durante la due giorni palermitana sarà predisposta, presso la location sede del convegno, una postazione mobile con personale specializzato per la realizzazione di una raccolta sangue straordinaria.