L’Ensemble di Trombe

dal 10 Settembre 2025 al 10 Settembre 2025

Mercoledì 10 settembre, ore 19.30 - Circolo Artistico Città di Palermo

Argomenti

Cos'è

Il Circolo Artistico Città di Palermo si afferma sempre più luogo di attività culturale e fucina di grandi concerti. Successo con continui applausi per l’appuntamento del 10 settembre presso la sede dello storico Circolo, fondato nel 1882, con il presidente dott. Marcello Palermo, che vede la direzione artistica, Elvira Maiorca Italiano. In programma il concerto dell’Ensemble di Trombe diretto dal M° Nicola Genualdi. Così continuato il ciclo delle attività all’interno del Circolo che porta la firma della professoressa Elvira Maiorca Italiano, la collaborazione artistica Alexandra Geraci, la segretaria Domenico Ruisi.

Con il progetto artistico Ensemble di Trombe il Maestro Genualdi ha creato un gruppo di ottoni con gli studenti del Conservatorio Scarlatti di Palermo, tra i più meritevoli: Giovanni Sunzeri, Giovanni Rizzo, Salvatore Neglia, tutti allievi della Classe di ottoni del Maestro. Tra i brani in programma “Cera una volta il West” di Ennio Morricone, “Gugliemo Tell” di Gioacchino Rossini, “New York New York” di Kandar, “La Marcia Trionfale dell’Aida” di Giuseppe Verdi.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Circolo Artistico Città di Palermo

Viale Regina M. di Savoia 101 Mondello – Palermo

Ulteriori dettagli

Date e orari

10 Set

19:30 - Inizio evento

10
Set

Fine evento

Costi

Ingresso con un contributo di € 25,00

  Ingresso con un contributo di € 25,00

Contatti

Circolo Artistico Città di Palermo

Viale Regina M. di Savoia 101 Mondello – Palermo

T 380 908 7129

Dopo il concerto ci ritroveremo insieme per concludere la serata con la nostra tradizionale cena. Contributo di partecipazione €25,00. Info e prenotazioni tramite whatsapp al 380 908 7129 opp Domenico Ruisi 347 677 3311

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri