Linux Day 2025 – Open Mobile Experience: privacy e libertà nel palmo della mano

dal 25 Ottobre 2025 al 25 Ottobre 2025

Il 25 ottobre 2025, Palermo ospiterà un evento imperdibile realizzato dall'associazione Free Circle

Argomenti

Cos'è

Il 25 ottobre 2025, Palermo ospiterà un evento imperdibile realizzato dall'associazione Free Circle, dal tema cruciale e attuale: “Linux Day 2025 – Open Mobile Experience: privacy e libertà nel palmo della mano”. L’incontro si terrà presso il cinema De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa ed avrà come focus i temi che riguardano la crescente centralità degli smartphone nelle nostre vite quotidiane, ma anche i rischi legati alla privacy, alla sicurezza dei dispositivi e alla crescente dipendenza dai giganti della tecnologia.

Oggi più che mai, i dispositivi che comunemente chiamiamo smartphone sono diventati il centro nevralgico delle nostre esistenze digitali. Funzionano non solo come strumento di comunicazione, ma come il principale canale d'accesso a Internet, ai servizi e, spesso, anche al lavoro. Dato che contengono enormi quantità di dati sensibili, tra cui informazioni bancarie, personali, professionali e sociali, è fondamentale affrontare le problematiche legate alla privacy, alla sicurezza e ai pericoli derivanti dal vendor-lockin.

Durante l’incontro, esperti del settore, ricercatori e professionisti discuteranno di tematiche cruciali come:

• Il vendor-lockin: come le grandi aziende tecnologiche limitano la libertà dell'utente, costringendolo a rimanere in un ecosistema chiuso e limitato.

• La privacy e la sicurezza: il monitoraggio incessante degli utenti, la raccolta dei dati e le vulnerabilità sempre più frequenti che rendono gli smartphone un bersaglio per i criminali informatici.

• L’Open Source come alternativa: si discuterà anche di come le soluzioni open source stiano emergendo come risposte più sicure, trasparenti e personalizzabili per contrastare la sorveglianza e il vendor-lockin. Saranno presentati esempi concreti di applicazioni open source, dai sistemi operativi per smartphone ai software di messaggistica e navigazione, che rispettano la privacy degli utenti e offrono maggiore libertà d'uso.

Un dibattito fondamentale per il futuro digitale L'evento, organizzato dall'associazione Free Circle, in collaborazione con partner di prim'ordine quali la Regione Sicilia, l'Università degli Studi di Palermo, il Comune di Palermo, Wikimedia Italia e l’Italian Linux Society, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere soluzioni efficaci per proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti, senza rinunciare alla comodità e alla funzionalità offerte dagli smartphone. L’incontro è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati, quindi è fortemente consigliata la registrazione online.

L’evento sarà un’opportunità unica per approfondire temi di estrema attualità e per discutere le sfide che ci aspettano nel futuro prossimo riguardo alla gestione della nostra privacy e sicurezza dei dispositivi mobili nel mondo sempre più digitalizzato.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Cantieri Culturali alla Zisa

Via Paolo Gili, 4, 90134 Palermo PA

Ulteriori dettagli

Date e orari

25 Ott

09:00 - Inizio evento

25
Ott

17:30 - Fine evento

Costi

Ingresso gratuito previa registrazione

  Ingresso gratuito previa registrazione

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri