Mostra “Viaggiatori stranieri a Palermo” Institut français Palermo

dal 26 Settembre 2025 al 03 Ottobre 2025

Inaugurazione venerdì 26 Settembre alle ore 18,30 presso l’Institut français Palermo ai Cantieri Culturali alla Zisa

Argomenti

Cos'è

Sin dal XVIII secolo, viaggiatori/scrittori hanno intrapreso lunghi viaggi in Italia e in Sicilia, per conoscere e incontrare in maniera diretta l’arte, la storia e la cultura continentali. Guy de Maupassant del suo viaggio a Palermo scrisse: “La cappella Palatina, il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano ed eseguito da mani di artista, è racchiusa nella pesante costruzione del Palazzo Reale, antica fortezza costruita dai Normanni”.

Il gruppo “Palermo SketchCrawl”, fondato e coordinato dal 2013 da Anna Cottone, Architetta e Designer, in occasione delle Giornate Porte aperte dell’Institut français Palermo, esporrà in mostra su progetto di Anne Guy una selezione di taccuini disegnati dagli sketcher “en plein air”; i disegni, ad acquerello e tecniche miste, prendono spunto da brani di autori famosi, da Guy de Maupassant a Goethe, a Vivant Denon, Lawrence Durrell, Dominique Fernandez, Edmonde Charles-Roux, che attraverso i loro occhi ci condurranno in un viaggio tra passato e presente di una romantica Palermo.

L’inaugurazione si terrà nella mediateca dell’Institut français Palermo alle ore 18,30. Interverranno l’arch. Anna Cottone, l’artista e sketcher Anne Guy e Eric Biagi, direttore dell’Institut français Palermo.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Cantieri Culturali alla Zisa

Via Paolo Gili, 4, 90134 Palermo PA

Ulteriori dettagli

Date e orari

26 Set

Inizio evento

03
Ott

Fine evento

Costi

Ingresso libero

  Ingresso libero

Contatti

Institut Français Palermo

Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA

T 091 212389

La mostra è aperta dal 29 settembre al 3 ottobre, dalle 10:00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri