Presentazione del libro “Il giustiziere” del magistrato Antonio Osnato

dal 09 Aprile 2025 al 09 Aprile 2025

Evento Culturale Mercoledì 09 aprile 2025 ore 17.00

Argomenti

Cos'è

Mercoledì 9 aprile alle ore 17.00, sarà presentato “Il giustiziere” di Antonio Osnato, presso il Centro Culturale ed Artistico Don Nino - Mind Food di via Vincenzo Di Marco n. 24 - Palermo. Il Magistrato Antonio Osnato dialogherà con Antonio Balsamo, Sostituto

Procuratore Generale della Corte di Cassazione e con Massimo Naro, Docente di Teologia Sistematica. Il racconto è tratto da un processo penale, di cui l’autore è stato Pubblico Ministero. Il Magistrato Antonio Osnato Troiano, nato a Caronia (Messina), ha svolto le funzioni di Sostituto Procuratore Generale della Repubblica nella Corte d’Appello di Palermo. Le sue liriche e prose sono alimentate dalla grande tradizione romantica. È autore di numerosi testi giuridici e letterari. È stato relatore in conferenze nazionali ed internazionali. Tra le opere poetiche: le sillogi La sera respira (Ila Palma 1974), Vulissi Cantàri (1975), Cammini paralleli (1976) in edizione bilingue francese e spagnola, Padre Nostro per un cavallo (Rebellato 1980), Porta dell’orizzonte (P. Manni 1999), Stella Polare (Kalòs, Palermo 2004), Pietre Miliari (P. Caramella, Torino 2012), Tra le onde dell’oblio (Palermo 2022) e Le vele di Malaga in edizione bilingue italo-spagnola, presentata dal Comitato Dante Alighieri di Torino il 30.05.2024. Sue poesie sono nell’antologia La paix invincible espoir (J. Antoine, UNESCO, Bruxelles 1978) e, per la Città di Palermo Comitato Educativo VI Circoscrizione Comitato Educativo per la Promozione e Valorizzazione del Territorio della VI Circoscrizione comitatoeducativosestacircoscrizione@comune.palermo.it tavolopercorsieducativi@gmail.com traduzione di Issa Naouri, in Al-Abd Al-Agnabiyyab n. 28 (Damasco 1981). In prosa (narrativa e saggistica), ha pubblicato: Gli eroi che ci mancano (Ila Palma 1980), Il Mediterraneo brucia (La Triquetra 1984), Il sole nella tomba delle vigne (Flaminia, 1996), Silenzio rumore suono (C. Saladino 2009), Non solo di ginestra profuma la Sicilia (Ila Palma 2010), Il meticcio, uomo del futuro? (Ila Palma, 2013), Valore universale della musica ed emozione estetica (Ila Palma, 2014), Libertà o arbitrio? Memoriale di un magistrato (Araba Fenice, 2016), Notte d’amore a Venezia (Araba Fenice, 2017), Fratelli diversi (Palermo, 2023). Il saggio Mafia e terrorismo è apparso nella rivista francese “Revue des Deux Mondes” (Paris, VIII, 1981), il racconto Lorenzo è stato pubblicato nella rivista cinese “YIHAI” (Canton 1988). L’amore per la Sicilia traspare nel volumetto di poesie: Vulissi cantàri. È Presidente onorario del Comitato Dante Alighieri di Torino. Ha presentato negli anni 2023 e 2024, riscuotendo ampi consensi, le novelle “L’asino di Turuzzu (apologia dell’asino)” e “Stromboli” nella sala lettura di Don Nino - Mind Food, centro culturale e spazio espositivo della Città di Palermo, che concretizza progetti interdisciplinari per poter vivere l’arte in ogni sua forma ed espressione. L’evento culturale è promosso dal Comitato Educativo per la Promozione e Valorizzazione del Territorio della VI Circoscrizione del Comune di Palermo (Presidente Michele Maraventano); è stato organizzato dallo Staff Don Nino S.r.l. (Presidente Arch. Silvia Mercurio), unitamente alla Coordinatrice Tav. “Percorsi Educativi” del Comitato Educativo VI Circoscrizione (Arch. Rossella Giletto).

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

09 Apr

17:00 - Inizio evento

09
Apr

Fine evento

Costi

Ingresso libero

  Ingresso libero

Contatti

Comitato educativo della VI Circoscrizione di Palermo

T 091 740 7683

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025, 10:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri