Cos'è
Terra Vacua è un progetto proposto dalla Associazione Genius Loci Palermo e accolto dalla scuola primaria "F.Ferrara", plesso dell'I.C. "Rita Borsellino". Le classi VC e VD nella mattinata di sabato 24 maggio spiegheranno agli intervenuti cosa esisteva nel grande spazio vuoto detto impropriamente "Piazza Magione", risultato delle insensate riforme urbanistiche del dopoguerra. Qui abitarono principi, duchi, marchesi e baroni ma anche poetesse e rivoluzionari. Qui pullulava la vita tra il vicolo del Boia e il cortile del maccherone, tra il vicolo di Cannella e il vicolo dell'acquavitaro. Qui le recluse del ritiro delle Male Maritate languivano in carcere e i seggettieri celebravano la festa del loro patrono sant'Euno, martire alessandrino all'interno della chiesetta che avevano costruito in suo onore. Qui veniva il poeta Giovanni Meli, ospite nelle case del barone Dolce e del principe di Campofranco e qui abitarono il dottor Enrico Albanese, il prosindaco Pietro Notarbartolo, lo stuccatore Castello, collaboratore di Giacomo Serpotta e il rivoluzionario Giuseppe Bruno Giordano. Qui era la fabbrica di vetri e la fonderia dei fratelli Gallo e qui avevano la loro abitazione Elisabetta Palme Konig e Daniele Weidilich. Tutto questo verrà rievocato dalle bambine e dai bambini della scuola primaria del plesso "Francesco Ferrara" che riporteranno in vita, con pantomime, poesie e letture di documenti originali, una memoria da non dimenticare.