Cos'è
Sabato 11 ottobre 2025, ore 9:00, presso l’auditorium di Villa Zito-Fondazione Sicilia, via Libertà n.52 Palermo, si terrà il Convegno dal Titolo: “Rispetto delle Donne: una Cultura in Progress”, promosso da UCID -Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti- Sez. di Palermo, ZONTA e-Club Roma Parioli, membro dello Zonta International, e l’AIDU Sicilia- Associazione Italiana Docenti Universitari- Sicilia, che partecipano alle celebrazioni del Centenario Camilleri promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100. I lavori saranno aperti dai ringraziamenti agli illustri Relatori, Enti patrocinatori ed ai Club service ed Associazioni di volontariato, dalla Coordinatrice dell’evento Avv. Antonella Aiello, Consigliera UCID Sez. Palermo e Socia dello Zonta E-club Roma Parioli, e dai saluti della Prof.ssa Maria Concetta Di Natale, Presidente Fondazione Sicilia, della Dott.ssa Flavia Adalgisa Distefano, Presidente Zonta E-Club Roma Parioli e del Prof. Salvatore La Rosa, Presidente UCID Sez. Palermo e AIDU Sicilia. Sono previste due sessioni: la prima sessione ore 9:30-11:00, dal titolo: “Novità legislative e politiche sociali per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere: obiettivi e strumenti di tutela”, con gli interventi di: Dott. Piergiorgio Morosini, Presidente del Tribunale di Palermo, Dott.ssa Laura Vaccaro, Procuratrice aggiunta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Avv. Dario Greco, Presidente Ordine degli Avvocati di Palermo, Dott.ssa Nunzia Albano, Assessora alla Famiglia, alle Politiche Sociali e al Lavoro della Regione Siciliana, Medico Legale e del Prof. Gioacchino Lavanco, Ordinario di Psicologia di Comunità presso l’Università degli Studi di Palermo. Introduce e modera la Dott.ssa Marina Turco, Giornalista e Capo Redazione di TGS. La seconda sessione ore 11:00-12:30, dal titolo: “Complessità, sfide e bellezza del mondo femminile nella narrazione di Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri”, con gli interventi di: Dott. Gaetano Savatteri, Giornalista, Scrittore, Regista e del Dott. Felice Cavallaro Giornalista, Scrittore. Introduce e modera il Prof. Salvatore Ferlita, Ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli Studi di Enna “KORE”, Critico letterario. A conclusione dei lavori avverrà la presentazione del libro di Arianna Mortelliti “Quel fazzoletto color melanzana” Mondadori 2024, con l’intervento del giornalista Felice Cavallaro. Sarà presente l’autrice.