Cos'è
La stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica Siciliana torna per una tappa all’aperto a Palermo, in piazza Ruggiero Settimo, venerdì 4 luglio alle ore 21 e poi continua il suo viaggio attraverso alcune località dell’Isola sabato 5 luglio a Bolognetta, in piazza Caduti in guerra, sempre alle ore 21 (ingresso gratuito).
Sul podio ritorna Maurizio Colasanti con un programma assai variegato che si apre con una serie di brani di vertiginoso virtuosismo violinistico scritti da Pablo de Sarasate (Introduction et Tarantelle per violino e orchestra op. 43, Zigeunerweisen per violino e orchestra op. 20, Fantasia da concerto sulla “Carmen” per violino e orchestra op. 25) e affidati a un divo dei nostri giorni come Stefan Milenkovich. Quindi le danze dall’opera Le Cid di Jules Massenet e Danzón n. 2 di Arturo Márquez.
La programmazione estiva della FOSS prosegue l’11 luglio in piazza Ruggiero Settimo a Palermo e il 12 luglio a Villa Piccolo (Capo d’Orlando) con il sassofonista e direttore Federico Mondelci e pagine di Bernstein e Aznavour.