Cos'è
Nel cuore del Mediterraneo, Palermo ospiterà la terza tappa degli Stati Generali della Cultura 2025 il 27 ottobre al Teatro Massimo di Piazza Giuseppe Verdi, ponendo l’attenzione sulla cultura come ponte tra memoria collettiva e innovazione creativa.
Al centro, il paesaggio come arte viva, l’educazione come custode di memoria e il racconto come strumento per dare forma al tempo che viviamo. Si parla di scuola, artigianato, teatro: ambiti diversi che si incontrano e dialogano, generando nuovi immaginari e nuove opportunità.
Spazio quindi alle professioni creative e a chi sperimenta ogni giorno nuovi linguaggi, tra tradizione e futuro; alla musica che cambia, ai mestieri che si reinventano, alla bellezza che diventa progetto collettivo. Grande attenzione è dedicata, in particolare, alla riscoperta delle competenze artigianali come forma d’arte viva e alla contaminazione con il design. La creatività diventa così strumento di espressione e sviluppo, capace di coniugare tradizione e innovazione.
Con la sua vocazione storica alla pluralità culturale, Palermo si conferma luogo di dialogo e laboratorio di idee, dove la cultura si fa energia civile, motore economico e fattore di coesione per il Mezzogiorno e per l’Italia intera.