A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini.
Descrizione
Si occupa di garantire il diritto dei cittadini di partecipare alla vita democratica del Paese, attraverso consultazioni elettorali.
In particolare, si occupa di:
- Tenuta, aggiornamento e revisione delle liste elettorali;
- Rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali;
- Rilascio, ritiro e variazioni delle tessere elettorali;
- Preparazione ed organizzazione delle consultazioni elettorali con la verifica dei requisiti e delle procedure destinate ad assicurare l'esercizio del diritto elettorale;
- Raccolta e autenticazione di firme per proposte di legge e referendum nazionali, regionali e comunali;
- Formazione ed aggiornamento dei seguenti albi: albo scrutatori, albo presidenti di seggio, albo giudici popolari.
Come fare
E' necessario accedere e selezionare il servizio specifico
Cosa serve
Per usufruire dei servizi elettorali occorre:
- essere in possesso dei documenti richiesti dal servizio specifico
Cosa si ottiene
Al termine, si ottiene il documento richiesto
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze variano in base al servizio scelto. Ad ogni modo, la richiesta sarà evasa in un tempo massimo di 15 giorni.
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Accedendo al servizio puoi conoscere le informazioni e tutti gli approfondimenti relativi.
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito basilare è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l'indirizzo, acquistano la capacità elettorale.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Novità
- Iscritti Albo scrutatori di seggio elettorale - Comunicazione
- Albo unico comunale scrutatori di seggio elettorale. Al via la presentazione delle istanze dall'01 al 30 novembre 2025
- Inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale
- Referendum popolari abrogativi 2025 - Risultati elettorali
-
Vedi altri 6
- Referendum popolari abrogativi 2025 - Affluenza definitiva
- Referendum 08-09 giugno 2025 - Aperture straordinarie postazioni decentrate
- Trasporto Persone con Disabilità in occasione dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025
- Elettori fuori sede
- Avviso referendum dell’8 e 9 giugno 2025
- Avviso referendum dell’8 e 9 giugno 2025