Tributi – Nota consiglieri di opposizione

Dettagli della notizia

«Non sfugga che di nuovo una delibera viene approvata con la presenza del gruppo Oso, che ancora una volta va in soccorso alla maggioranza che non riesce da sola ad avere il numero legale per l’approvazione degli atti, neppure quando co

Data:

05 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

«Non sfugga che di nuovo una delibera viene approvata con la presenza del gruppo Oso, che ancora una volta va in soccorso alla maggioranza che non riesce da sola ad avere il numero legale per l’approvazione degli atti, neppure quando così importanti.

Noi abbiamo ribadito di essere contrari a far pagare oneri per fideiussioni ai contribuenti che decidono di rateizzare i tributi dovuti al Comune.

La legge 160/19 che disciplina la rateizzazione dei tributi comunali, infatti, non prevede alcun obbligo di fideiussione.

La priorità del Comune di Palermo, prevista dal piano di riequilibrio, è quella di migliorare la riscossione dei tributi.

L’oneroso obbligo di fideiussione potrebbe scoraggiare i contribuenti in difficoltà ad avvalersi del pagamento rateale dei tributi comunali, con conseguenze negative per la stessa capacità di riscossione dei tributi e per le casse del Comune.

In altri termini siamo contrari a prevedere nuovi costi, non previsti dalla legge, a carico dei cittadini che vogliono pagare in rate mensili i loro debiti tributari al Comune di Palermo».

Lo dichiarano, con una nota congiunta, i consiglieri di: Progetto Palermo, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione e Gruppo Misto.

Ultimo aggiornamento: 05/07/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri