Descrizione
“A sessant’anni dalla strage di Ciaculli, è doveroso ricordare il sacrificio di chi ha combattuto, con profondo senso del dovere, per lo Stato nel contrasto a Cosa nostra. Quell’attentato ha rappresentato una delle pagine più sanguinose della prima guerra di mafia e la città non dimentica di rendere onore ai militari di Carabinieri, Esercito e Polizia di Stato caduti nell’agguato”.