U.O Benessere animale – Comandante Corpo di Polizia Municipale
Benessere animale - Comandante Corpo di Polizia Municipale
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Determina Dirigenziale di approvazione elenchi relativi all'avviso pubblico e dei rispettivi allegati per la concessione di un contributo agli enti ecclesiastici dotati di Oratori
- Inizio lavori immobile popolare a Borgo Nuovo danneggiato da incendio
- Ordinanze sindacali mobilità
- Postazione Decentrata Montepellegrino - Avviso all'utenza
-
Vedi altri 6
- Forum del verde ai sensi del regolamento del verde pubblico e privato della città di Palermo
- Capodanno 2025/2026 Palermo 31.12.2025 Piazza Ruggero Settimo
- Meteo, prosegue per domani 27 Novembre l'allerta gialla
- Avviso pubblico manifestazione di interesse calendario iniziative da realizzare per la promozione del BiblioChiosco in Città
- Ordinanze sindacali mobilità
- Mobilità. Ordinanza limitazione circolazione piazzale Lennon per "International Street Food"
Competenze
La U.O. si occupa della tutela e del benessere degli animali di affezione con particolare riferimento alla prevenzione e repressione dei maltrattamenti a carico di questi ultimi; si occupa dei procedimenti relativi alle denunce per lo smarrimento e/o rinvenimento di animali di proprietà di privati, dei procedimenti attivati a seguito di segnalazioni/esposti dei cittadini e/o associazioni animaliste in merito alla corretta detenzione di cani, gatti, equidi e di altri animali di proprietà di privati; della della verifica dell'impianto microchip e regolare iscrizione all'anagrafe egli animali d'affezione in collaborazione con l’ASP 6 - Presidi Veterinari di Igiene Urbana-Palermo . Per lo svolgimento dei propri compiti si avvale della collaborazione delle seguenti UU.OO. del Comando di Polizia Municipale:
U.O. Nucleo Ippomontato;
U.O. Nucleo Cinofili;
U.O. Vigilanza Trasporto Pubblico;
U.O. Vigilanza Sedi Istituzionali- Rappresentanza-Delta 22;
U.O. Polizia Stradale.
Collabora con la U.O Benessere Animale-Canile Municipale (in piazza Tiro a Segno n.4)-Comune di Palermo, con il Servizio Asp 6- U.O Presidi Veterinari di Igiene Urbana-Palermo, con il Dipartimento di Prevenzione Igiene e Sanità Pubblica-Palermo nell’indagini relative al ritrovamento di cani di proprietà, cani abbandonati, maltrattati, nell’individuazione di cani responsabili di morsicature, secondo la normativa vigente. Si relaziona con l’Area del Servizio alle Imprese-SUAP nell’ambito delle verifiche dei veicoli a trazione animale in relazione al benessere degli equidi.
Si relaziona con l’Area delle Politiche Socio-Sanitarie-U.O Coordinamento Servizi Sociali del Comune di Palermo e con il Servizio Asp 6 - Dipartimento Salute Mentale per i casi di marginalità sociale riscontrati nell’ambito delle verifiche effettuate per la corretta detenzione degli animali di affezione.
Espleta indagini di iniziativa e/o su delega dell’Attività Giudiziaria per i reati di maltrattamento animali, abbandono e detenzioni incompatibili con la loro natura. Partecipa ai tavoli tecnici convocati dall’Assessore al Benessere Animale.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: