Ricevimento: Riceve pubblico dietro invito
U.O. Polizia ambientale
U.O. Polizia ambientale
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Cultura. Le Vie dei Tesori. Villa Deliella resuscita con i visori 3D
- Benessere animale. Sequestrata carrozza in via Roma
- Partita di calcio Nazionale del Mediterraneo, esempio di integrazione e riscatto sociale. Dichiarazione assessora Calabrò
- Riapertura tratto via Maqueda e via Celso. Dichiarazione del sindaco Lagalla e dell'assessore Carta
-
Vedi altri 6
- XI Triathlon Olimpico Città di Palermo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione per il 25 e 26 ottobre 2025
- Lavori di scavo e-distribuzione vie Domenico Lo Faso e San Lorenzo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione
- Ordinanze sindacali mobilità
- Richiesta pubblicazione Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre operatori giostre” in occasione di manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre di ogni anno
- Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre” manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre 2025
- Giunta. Scuola intitolata a Sara Campanella
Competenze
La U.O. da anni si impegna nell’azione di individuazione delle fonti di inquinamento acustico, in particolare quelle derivanti dalle attività produttive di intrattenimento musicale all’interno di pubblici esercizi. Le attività di prevenzione e repressione dei comportamenti antigiuridici relativi ai rumori ed agli schiamazzi vengono svolte in collaborazione con l’A.R.P.A. (Agenzia Regionale Protezione Ambiente), che mette a disposizione la strumentazione tecnica in grado di registrare i livelli di inquinamento acustico - e utilizzata per le verifiche esclusivamente dal personale dell’’A.R.P.A. Inoltre, l'U.O. ha il compito di contrastare l’illecito abbandono e il conseguente illecito smaltimento di rifiuti sul territorio. A tal fine vengono effettuate le seguenti attività:
Repressione violazioni in tema di inquinamento ambientale sia in ambito amministrativo che penale;
Contestazioni di accertamenti di violazione norme comunitarie, nazionali, regionali, regolamenti ed ordinanze comunali per la tutela dell’ambiente;
Rilevazione di illeciti di tipo amministrativo e penale;
Sopralluoghi congiunti con ARPA per le rilevazioni sonore locali;
Indagini delegate dalla Autorità Giudiziaria;
Controlli su emissioni acustiche, con conseguente denuncia all'Autorità Giudiziaria;
Sequestri amministrativi e penali;
Accertamenti di violazioni delle norme di inquinamento ambientale;
Accertamenti in materia di reati contro l'ambiente;
Controlli su Aree e/o strutture adibite allo stoccaggio e/o abbandono di rifiuti speciali e/o pericolosi;
Controlli su scarichi fognari;
Controlli su discariche con presenza di amianto;
Sequestro di Aree teatro di reati ambientali.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: