Ricevimento: Riceve pubblico dietro invito.
U.O. Nucleo tutela patrimonio artistico
U.O. Nucleo tutela patrimonio artistico
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Ordinanze sindacali mobilità
- Cultura. Le Vie dei Tesori. Villa Deliella resuscita con i visori 3D
- Benessere animale. Sequestrata carrozza in via Roma
- Partita di calcio Nazionale del Mediterraneo, esempio di integrazione e riscatto sociale. Dichiarazione assessora Calabrò
-
Vedi altri 6
- Riapertura tratto via Maqueda e via Celso. Dichiarazione del sindaco Lagalla e dell'assessore Carta
- XI Triathlon Olimpico Città di Palermo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione per il 25 e 26 ottobre 2025
- Lavori di scavo e-distribuzione vie Domenico Lo Faso e San Lorenzo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione
- Ordinanze sindacali mobilità
- Richiesta pubblicazione Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre operatori giostre” in occasione di manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre di ogni anno
- Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre” manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre 2025
Competenze
La U.O. svolge quotidianamente un'attività di tutela del patrimonio storico architettonico cittadino, mettendo in atto controlli specifici che hanno permesso di effettuare sia la consueta attività di prevenzione e repressione degli illeciti sia la verifica dello stato di conservazione dei beni artistici. Le situazioni di degrado accertate sono segnalate agli Enti competenti al fine di attivare gli interventi necessari a garantirne la fruizione alla cittadinanza. A tal fine vengono svolte le seguenti attività:
Controllo del complesso dei beni artistici - storici –archeologici - monumentali soggette al vincolo da parte della Soprintendenza ;
Controllo del complesso delle aeree paesaggistiche/ urbanistiche soggette al vincolo da parte della Soprintendenza;
Controllo di immobili privati ricadenti all'interno dell'area del centro storico;
Controlli su immobili del centro storico su richiesta degli enti comunali;
Attività delegata di polizia giudiziaria con conseguenziali emissioni di C.N.R.
Segnalazioni, Sequestri ed ogni altra attività delegata dalla A.G.;
Contestazione di accertamenti di violazione norme comunitarie, nazionali, regionali, regolamenti ed ordinanze comunali;
Rilevazione di illeciti di tipo amministrativo e penale.
Costante collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: