Ricevimento: Per eventuali informazioni sulla materia trattata ed eventuali appuntamenti, l’utente dovrà contattare il funzionario a mezzo mail all’indirizzo g.muliedda@comune.palermo.it concordando, ove necessario, appuntamento per ricevimento presso l’ufficio Front office.
U.O. Trattamento pensionistico personale ex D.L. 24/86
Trattamento pensionistico personale ex D.L. 24/86
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Disciplina per la richiesta e l’erogazione dei contributi destinati alle società sportive affiliate agli organismi sportivi riconosciuti dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) per le attività agonistiche e non agonistiche
- Comunicazione chiusura locali U.P. via U. La Malfa 34
- Sottopasso di via Spadolini, manutenzione programmata dell’illuminazione: tubi al neon sostituiti con led compatibili
- Settima Circoscrizione - Avviso all'utenza
-
Vedi altri 6
- Disability Pride Palermo. Al via i preparativi terza edizione
- Rete fognaria idrica “Via Vicolo Parisi”- Dichiarazione consigliere Milazzo
- Approvazione in Consiglio Comunale del Piano Triennale delle Opere Pubbliche - Dichiarazione Lagalla e Orlando
- Visita allo zen commissione HOUS - Dichiarazione assessore Ferrandelli
- 20ª edizione del Sole Luna Doc Film Festival - Le iniziative del weekend
- 32° anniversario dell’uccisione del Beato Padre Pino Puglisi - II Circoscrizione "Un giorno per Padre Pino Puglisi" appuntamenti
Competenze
Comunicazioni Obbligatorie (online) al Ministero del Lavoro delle cessazioni di personale ex D.L. 24/86:
Procedure relative a indennità TFR nel caso di decesso (personale ex D.L. 24/86): Acquisizione documentazione richiesta agli eredi ed emanazione del provvedimento di liquidazione;
Procedura relativa al collocamento a riposo d'ufficio per raggiunti limiti di età del personale ex D.L. 24/86: Accertamento dei requisiti previsti ai sensi della legge ed emanazione del provvedimento;
Liquidazione TFR per limiti d'età, anzianita di servizio e dimissioni volontarie: emanazione del provvedimento di liquidazione del TFR del personale ex D.L. 24/86 collocato precedentemente a riposo e cessato dal servizio;
Presa d'atto decesso dei dipendenti ex D.L. 24/86: Acquisizione della comunicazione, corredata di certificazione di avvenuto decesso, trasmessa dall'ufficio ove il dipendente prestava servizio e predisposizione del provvedimento di presa d'atto;
Provvedimenti conseguenti a dimissioni con e senza diritto a pensione personale ex D.L. 24/86 e di revoca/modifica determinazioni dirigenziali: accertamento dei requisiti previsti dalla legge ed emanazione del provvedimento;
Procedure pensionistiche dipendenti ex D.L. 24/86 ( ex MOD.PA04 Parte giuridica): accertamenti dei requisiti di anzianità previsti dalla legge, previa presentazione dell'istanza da parte del lavoratore secondo le modalità previste dalla legge. provvedimenti di dispensa dal servizio ex legge 335/1995 per personale ex D.L.24/86;
Procedure relativa alla Gestione delle istanze di adesione dei dipendenti Co.I.M.E al Fondo Prevedi - Previdenza Complementare (Fondo Pensione Complementare per i lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini) : le istanze di cui trattasi vengono acquisite dal servizio per poi essere inoltrate per il seguito di competenza agli Uffici di Ragioneria e CEPIMA
Procedure relative a indennità TFR nel caso di decesso (personale ex D.L. 24/86): Acquisizione documentazione richiesta agli eredi ed emanazione del provvedimento di liquidazione;
Procedura relativa al collocamento a riposo d'ufficio per raggiunti limiti di età del personale ex D.L. 24/86: Accertamento dei requisiti previsti ai sensi della legge ed emanazione del provvedimento;
Liquidazione TFR per limiti d'età, anzianita di servizio e dimissioni volontarie: emanazione del provvedimento di liquidazione del TFR del personale ex D.L. 24/86 collocato precedentemente a riposo e cessato dal servizio;
Presa d'atto decesso dei dipendenti ex D.L. 24/86: Acquisizione della comunicazione, corredata di certificazione di avvenuto decesso, trasmessa dall'ufficio ove il dipendente prestava servizio e predisposizione del provvedimento di presa d'atto;
Provvedimenti conseguenti a dimissioni con e senza diritto a pensione personale ex D.L. 24/86 e di revoca/modifica determinazioni dirigenziali: accertamento dei requisiti previsti dalla legge ed emanazione del provvedimento;
Procedure pensionistiche dipendenti ex D.L. 24/86 ( ex MOD.PA04 Parte giuridica): accertamenti dei requisiti di anzianità previsti dalla legge, previa presentazione dell'istanza da parte del lavoratore secondo le modalità previste dalla legge. provvedimenti di dispensa dal servizio ex legge 335/1995 per personale ex D.L.24/86;
Procedure relativa alla Gestione delle istanze di adesione dei dipendenti Co.I.M.E al Fondo Prevedi - Previdenza Complementare (Fondo Pensione Complementare per i lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini) : le istanze di cui trattasi vengono acquisite dal servizio per poi essere inoltrate per il seguito di competenza agli Uffici di Ragioneria e CEPIMA
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: