U.O. Statistiche Economiche
U.O. Statistiche Economiche
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Avviso esplorativo - Manifestazione d’interesse per la realizzazione dell’attività di promozione delle Festività Natalizie 2025
- Donna costretta a vivere all'interno della propria auto. Nota stampa dell'Assessorato alle Politiche sociali
- Garante Infanzia. Al via il "mese dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza"
- Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi n. 16 posti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e con tipologia di impegno a tempo pieno, da inserire nel Centro di Competenza “Tecnologie" presso la SISPI
-
Vedi altri 6
- L’energia delle formazioni giovanili del Teatro Massimo in concerto il 2 novembre. Musiche di Vivaldi, Bellini e Ravel
- Mobilità. Ordinanze limitazione circolazione lavori diserbo ed e-distribuzione
- Diretta Streaming Consiglio Comunale – Seduta del 31/10/2025
- Ordinanze sindacali mobilità
- Avviso di apertura di finestra temporale straordinaria per l'aggiornamento dell'elenco graduato triennale (PROFILO A) – Servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione (ASACOM)
- Aggressione agenti della Polizia Municipale. Dichiarazione sindaco Lagalla
Competenze
Definizione del piano di campionamento, aggiornamento e revisione annuale in occasione delle operazioni di ribasamento, secondo le istruzioni impartite dall’Istat.
Assegnazione e gestione dei giri di rilevazione ai rilevatori.
Rilevazione dei prezzi al consumo dei prodotti del paniere presso le unità di rilevazione del piano di campionamento, secondo il calendario di rilevazione Istat.
Rilevazione delle spese condominiali, nell’ambito dell’indagine sui prezzi al consumo, presso gli studi degli amministratori di condominio, secondo metodi e tecniche definiti dall’Istat.
Rilevazione dei canoni di affitto secondo metodi e tecniche definiti dall’Istat.
Controllo e analisi mensile dei dati raccolti.
Elaborazione mensile degli indici dei prezzi al consumo, attraverso il portale prezzi dell’Istat: indice per l’intera collettività, indici per divisione di spesa, indici per tipologia di prodotto, indici per frequenza di acquisto.
Elaborazione e diffusione mensile della pubblicazione “Prezzi al consumo”, contenente l’anticipazione provvisoria dei principali risultati della rilevazione dei prezzi.
Gestione di tutte le operazioni relative al ribasamento annuale, secondo le istruzioni impartite dall’Istat: ricerca nuovi prodotti, rilevazione dei prezzi dei prodotti inseriti nel paniere, cancellazione dei prodotti eliminati dal paniere.
Coordinamento e supporto delle attività della Commissione comunale prezzi al consumo.
Partecipazione alle rilevazioni sperimentali sui prezzi al consumo dell’Istat.
Elaborazione e aggiornamento delle tavole statistiche degli indici dei prezzi al consumo dell'Annuario di
Assegnazione e gestione dei giri di rilevazione ai rilevatori.
Rilevazione dei prezzi al consumo dei prodotti del paniere presso le unità di rilevazione del piano di campionamento, secondo il calendario di rilevazione Istat.
Rilevazione delle spese condominiali, nell’ambito dell’indagine sui prezzi al consumo, presso gli studi degli amministratori di condominio, secondo metodi e tecniche definiti dall’Istat.
Rilevazione dei canoni di affitto secondo metodi e tecniche definiti dall’Istat.
Controllo e analisi mensile dei dati raccolti.
Elaborazione mensile degli indici dei prezzi al consumo, attraverso il portale prezzi dell’Istat: indice per l’intera collettività, indici per divisione di spesa, indici per tipologia di prodotto, indici per frequenza di acquisto.
Elaborazione e diffusione mensile della pubblicazione “Prezzi al consumo”, contenente l’anticipazione provvisoria dei principali risultati della rilevazione dei prezzi.
Gestione di tutte le operazioni relative al ribasamento annuale, secondo le istruzioni impartite dall’Istat: ricerca nuovi prodotti, rilevazione dei prezzi dei prodotti inseriti nel paniere, cancellazione dei prodotti eliminati dal paniere.
Coordinamento e supporto delle attività della Commissione comunale prezzi al consumo.
Partecipazione alle rilevazioni sperimentali sui prezzi al consumo dell’Istat.
Elaborazione e aggiornamento delle tavole statistiche degli indici dei prezzi al consumo dell'Annuario di
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: