Descrizione
"La manifestazione, oltre a essere un punto di riferimento per gli appassionati di sport e benessere, si distingue per il suo impegno concreto nella tutela ambientale, trasformandosi in un esempio virtuoso di sinergia tra divertimento, cultura e sport rispettando l’ambiente.
L’organizzazione del Festival ha dimostrato, una visione innovativa e sostenibile, collaborando attivamente con associazioni locali per promuovere tra partecipanti e visitatori una maggiore sensibilizzazione anche ecologica.
Attraverso workshop, attività educative e l’adozione di pratiche a basso impatto ambientale, l’evento incoraggia comportamenti sostenibili e valorizza il ruolo di ciascuno nella protezione del territorio.
Già nei giorni precedenti l’avvio della kermesse, lo staff del Mondello Sport Festival si è dedicato con cura alla pulizia dell’arenile, rimuovendo rifiuti e ripristinando l’equilibrio naturale della spiaggia.
Spiace leggere critiche da chi ricopre ruoli istituzionali e che dovrebbe apprezzare questi eventi a costo zero per gli enti pubblici.
Un plauso agli organizzatori, giovani palermitani, rinnovando pieno sostegno a iniziative come questa, che uniscono in modo armonico sport, cultura e attenzione al territorio. “Il Mondello Sport Festival” rappresenta un modello da seguire: dimostra che la collaborazione tra istituzioni, cittadini e realtà associative non solo è possibile, ma è fondamentale per valorizzare il nostro patrimonio.
Un risultato che rafforza la volontà di investire in progetti capaci di generare impatti sociali, culturali e sportivi duraturi".
Lo dichiara il consigliere comunale e presidente della VI commissione consiliare, Ottavio Zacco.