Descrizione
Il progetto di valorizzazione e riqualificazione del Lungomare Bandita ha ricevuto il parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico (CTS).
Un passaggio decisivo che conferma la solidità della visione, la qualità della progettazione e l’impegno concreto per la rigenerazione e riqualificazione della costa sud di Palermo, frutto di un lavoro sinergico tra il Consiglio Comunale, l’Assessore Comunale all’Ambiente, il CTS e l’Assessorato al Territorio della Regione Siciliana.
LUNGOMARE BANDITA: UN PROGETTO DI TRASFORMAZIONE ECO‑COMPATIBILE
Il progetto prevede:
Nuove piste ciclabili e pedonali
Creazione di una piazza sul mare
Aree verdi attrezzate
Riqualificazione paesaggistica e ambientale dell’intera fascia costiera
Approvato nel marzo 2025
Finanziamento: 12 milioni di euro da fondi nazionali
Gara affidata a: Invitalia
Conclusione lavori prevista: 2027
I 4 PROGETTI STRATEGICI PER LA COSTA SUD
Parco a Mare allo Sperone – Spazi pubblici, sportivi, aree verdi e difese costiere (Approvato novembre 2023)
Porto della Bandita – Porticciolo
turistico, piscina, spazi ricreativi e giardini (Approvato dicembre 2023)
Lungomare Bandita – Riqualificazione sostenibile del lungomare e nuova piazza (Approvato marzo 2025)
Contratto di Fiume e di Costa Oreto – Riqualificazione integrata del fiume e della fascia costiera
Investimento pubblico complessivo: circa 70 milioni di euro
Fine lavori prevista: 2027
AVVERTENZA PER IL TERRITORIO
In questa fase cruciale è necessario fare chiarezza:
Ci sono soggetti che non hanno mai presentato un’idea, un progetto o una proposta concreta per la costa sud, e oggi cercano esclusivamente visibilità personale, diffondendo narrazioni fuorvianti e spesso strumentali.
Queste persone non solo non hanno contribuito in alcun modo alla progettazione e alla pianificazione, ma non possiedono neppure le competenze tecniche e istituzionali per espletare o deliberare su processi così complessi.
La costa sud non ha bisogno di passerelle elettorali o polemiche pretestuose. Ha bisogno di concretezza, visione e serietà. Di chi ha lavorato con coerenza e in silenzio per anni, per trasformare finalmente una delle aree più importanti e dimenticate della città in un bene comune per tutti.
RINGRAZIAMENTI ISTITUZIONALI
Ringrazio il Comitato Tecnico Scientifico per avere espresso il parere favorevole in una delle ultime sedute programmate.
Un parere che giunge dopo l’approvazione dell’atto da parte del Consiglio Comunale di Palermo e dopo il successivo lavoro preparatorio svolto dall’Assessorato Comunale all’Ambiente.
Il progetto è stato riscontrato positivamente dalla Commissione CTS, riconoscendo la solidità tecnica e la sostenibilità dell’intervento.
Questo risultato è il frutto di un lavoro sinergico tra:
il Consiglio Comunale di Palermo, l’Assessorato Comunale all’Ambiente – Mare e Coste, gli uffici dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente.
Un esempio concreto di buona amministrazione, collaborazione istituzionale e visione a lungo termine per la rinascita della costa sud di Palermo.
IL PRESIDENTE DELLA VII COMMISSIONE CONSILIARE DEL COMUNE DI PALERMO - PASQUALE TERRANI