Descrizione
«In queste ore stanno circolando sui social immagini e notizie vecchie e fuorvianti che rischiano solo di alimentare odio e confusione. Se è giusto pretendere il rispetto delle regole da parte dei cocchieri, è altrettanto doveroso garantire rispetto verso coloro che ogni giorno svolgono il proprio lavoro con onestà, nel pieno rispetto delle norme sul benessere animale.»
Diffondere immagini non attuali, come quelle di un cavallo a terra che risalgono al 2023, spacciandole per fatti recenti, è un comportamento scorretto e irresponsabile. La disinformazione non aiuta né la tutela degli animali né il dibattito serio e costruttivo su un tema tanto delicato.
È giusto che l’amministrazione comunale vigili con attenzione, e che vengano sanzionati i comportamenti illeciti, ma non possiamo permettere che intere categorie vengano criminalizzate per colpa di pochi.
I cocchieri che operano secondo le regole, che pagano regolarmente una licenza e che si attengono alle ordinanze comunali – come quella che vieta la circolazione nelle ore più calde – meritano lo stesso rispetto che si chiede loro di garantire agli animali.
Personalmente, continuerò a sostenere ogni iniziativa seria per migliorare il benessere animale in città, ma senza cadere nella trappola della propaganda o dello sciacallaggio mediatico. Solo con equilibrio e responsabilità si possono ottenere risultati concreti.»
A dichiararlo è la capogruppo della Lega in Consiglio comunale e presidente della Terza Commissione consiliare, Sabrina Figuccia.